Yorgos Lanthimos presenta Bugonia, il remake atteso della commedia coreana che sorprende il pubblico americano

Il nuovo film di Yorgos Lanthimos, intitolato Bugonia, è atteso con grande interesse e debutterĂ  nelle sale americane il 24 ottobre 2025. Il teaser trailer lanciato ha giĂ  suscitato un’ondata di curiositĂ  tra gli appassionati, rivelando una trama che mescola elementi di fantascienza a un thriller psicologico. Questo lungometraggio rappresenta un ritorno significativo per il regista greco, che dopo vari successi internazionali potrebbe avere un ruolo da protagonista alla prossima Mostra del Cinema di Venezia.

Una Trama Avvincente e Inquietante

Bugonia narra le vicende di due amici afflitti da un’ossessione per le teorie complottiste. Sono convinti che la CEO di una grande azienda interpretata da Emma Stone sia, in realtà, un’aliena con l’intenzione di distruggere il pianeta Terra. Per fermare quello che considerano un pericolo imminente, decidono di rapire la donna. La storia trae ispirazione dal film coreano Save the Green Planet?, reinterpretandone i temi e le atmosfere in una chiave più occidentale.

Un Gioco Psicologico Intrigante

L’approccio narrativo si concentra sulla tensione psicologica tra i protagonisti, unendo momenti surreali a dinamiche realistiche di paranoia, sospetto e disperazione. L’ambientazione riesce a bilanciare modernità urbana e dettagli più cupi, mettendo in risalto l’alienazione dei personaggi. Al fianco di Emma Stone, troviamo Jesse Plemons nel ruolo dell’amico co-protagonista, mentre il cast include anche Aidan Delbis, Stavros Halkias e Alicia Silverstone.

Yorgos Lanthimos presenta Bugonia, il remake atteso della commedia coreana che sorprende il pubblico americano

Un Team Creativo di Eccellenza

La sceneggiatura porta la firma di Will Tracy, mentre Yorgos Lanthimos dirige personalmente, mantenendo il suo stile distintivo caratterizzato da atmosfere rarefatte e un’estetica minimalista ma intensa. La cinematografia è curata da Robbie Ryan, un collaboratore frequente di Lanthimos, noto per le sue scelte visive capaci di esaltare luci naturali e ombre nette.

Dettagli Tecnici e Strategia di Distribuzione

Il montaggio è affidato a Yorgos Mavropsaridis, che ha lavorato su tutte le precedenti produzioni di Lanthimos, conferendo coerenza al ritmo narrativo attraverso tagli precisi ed essenziali. La scenografia è realizzata da James Price, mentre la colonna sonora è firmata da Jerskin Fendrix, contribuendo a costruire quella tensione emotiva tipica delle opere di Lanthimos.

In termini di distribuzione, Focus Features gestirĂ  l’uscita negli Stati Uniti e in Canada, puntando al lancio nei mercati nordamericani piĂą significativi il 24 ottobre 2025, coincidente con eventi cinematografici di prestigio come Venezia. Universal Pictures coordinerĂ  invece la distribuzione internazionale, compresa l’Italia, dove Bugonia è prevista entro la fine dell’anno o all’inizio della prossima stagione cinematografica europea.

Un Evento Imperdibile al Festival di Venezia

L’appuntamento ufficiale alla Mostra del Cinema dovrebbe consacrare Bugonia come titolo di spicco nel programma autunnale, attirando l’attenzione sia degli addetti ai lavori che del pubblico curioso di scoprire nuove proposte d’autore dal panorama internazionale. Come ha commentato un insider, si tratta “di una scommessa di alto profilo per il cinema d’autore.”

Non posso fare a meno di pensare a quanto crediamo alle teorie complottiste e quanto siano avvincenti! Sono super curiosa di vedere come Lanthimos trasformerĂ  questa inquietante ossessione in un’esperienza cinematografica. E voi, credete che dietro a certi personaggi pubblici possano celarsi realtĂ  tanto assurde? Non vedo l’ora di discuterne con altri appassionati!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI