Rebekah Del Rio, la voce di Llorando in Mulholland Drive, ci lascia a soli 57 anni a Los Angeles

La straordinaria Rebekah Del Rio, nota per la sua emozionante interpretazione di “Llorando” nel film Mulholland Drive di David Lynch, ci ha lasciato il 23 giugno 2025 nella sua residenza a Los Angeles. La triste notizia della sua scomparsa ha scosso profondamente fan e professionisti del settore, riconoscendo l’intensità della sua voce e il ruolo cruciale che ha ricoperto in una delle sequenze più iconiche del cinema moderno.

Un Incontro Destinato a Cambiare le Vite

Il legame tra Rebekah Del Rio e David Lynch ha avuto inizio negli anni ’90, quando entrambi erano sotto la rappresentanza dello stesso agente, Brian Loucks della CAA. All’epoca, Rebekah si muoveva nel panorama country a Nashville, Tennessee, avendo recentemente firmato un contratto discografico dopo aver registrato “Llorando“, una reinterpretazione spagnola della celebre canzone “Crying” di Roy Orbison.

Una Performance Indimenticabile

Dopo il loro incontro, Lynch invitò Del Rio a esibirsi davanti alla telecamera senza alcun preavviso. Questa performance, registrata segretamente dal regista, è diventata la base per la scena cult al Club Silencio in Mulholland Drive. Sebbene inizialmente fosse concepita come un episodio pilota per ABC, che rifiutò il progetto, Lynch trasformò l’idea in un lungometraggio anche grazie all’inserimento dell’esibizione della cantante.

Rebekah Del Rio, la voce di Llorando in Mulholland Drive, ci lascia a soli 57 anni a Los Angeles

Il Potere dell’Emozione

La scena ambientata nel Club Silencio è uno dei momenti clou di Mulholland Drive, con Rebekah Del Rio che canta “Llorando” mentre le attrici Naomi Watts e Laura Elena Harring sono visibilmente commosse fino alle lacrime. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, ogni esibizione veniva cantata dal vivo da Del Rio, la quale desiderava trasmettere un’autentica emozione agli spettatori e alle attrici sul set.

Una Carriera in Ascesa

La partecipazione a Mulholland Drive ha aperto molte porte a Rebekah Del Rio nell’industria cinematografica. È stata invitata da Richard Kelly a cantare l’inno nazionale nella parte finale del suo film distopico Southland Tales. La sua voce ha risuonato anche in colonne sonore di film come Sin City, Man on Fire e Streets of Legend, oltre a apparizioni televisive, tra cui quella accanto a Moby nel revival di Twin Peaks.

Un Addio Straziante

Pochi giorni prima della sua morte, Rebekah Del Rio si è esibita dal vivo a un evento benefico presso la Philosophical Research Society di Los Angeles, occasione in cui è stata omaggiata attraverso una proiezione speciale di Mulholland Drive. Le circostanze della sua morte rimangono poco chiare, ma l’impatto della sua voce unica permane nei cuori degli appassionati, evocando le inquietanti immagini create da David Lynch negli ultimi trent’anni.

Come fan sfegatata di Rebekah Del Rio, sento un vuoto incolmabile dalla sua scomparsa. La sua voce era in grado di toccare le corde più profonde dell’anima, e mi domando: quanto ci mancherà una talentuosa artista capace di esprimere così intensamente le emozioni? Come possiamo preservare il suo lascito artistico e non farlo dimenticare?


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI