Johnnie To porta la sua visione in Hokkaido: un gangster movie sulla speranza in arrivo!

Il regista di culto Johnnie To ha recentemente annunciato il suo prossimo progetto cinematografico, confermando l’intenzione di girare un film ambientato in Giappone, precisamente nella regione montuosa di Hokkaido. La notizia è stata divulgata durante il Qumra, un evento annuale organizzato dal Doha Film Institute, dove ha rivelato che le riprese inizieranno solo dopo la conclusione del progetto attualmente in corso, intitolato “Hope”.

Fase di Stallo Creativo

To ha condiviso con i presenti le sue attuali difficoltà creative, rivelando di aver interrotto il lavoro su “Hope” dopo dieci giorni di riprese. Ha spiegato di non sentirsi ispirato e ha deciso di prendersi una pausa fino a quando non recupererà la giusta motivazione per portare avanti il progetto. Non ha ancora una sceneggiatura definita e si trova in un periodo di riflessione, ritenendo prematuro delineare la trama del suo nuovo film.

Tematiche del Nuovo Film

Riguardo il film in fase di lavorazione, To ha accennato al tema centrale: la speranza e il peso che essa comporta. Questo progetto si propone di esplorare la vita della gente di Hong Kong e la complessità della città stessa. Il regista ha una visione vaga ma significativa di ciò che desidera realizzare, sottolineando che la sua priorità è ritrovare la connessione autentica con Hong Kong prima di procedere.

Johnnie To porta la sua visione in Hokkaido: un gangster movie sulla speranza in arrivo!

Una Carriera Costellata di Successi

Johnnie To è noto per alcuni dei più grandi successi nel cinema crime, tra cui “Election”, “Exiled” e “Drug War”. Ha fondato la storica casa di produzione Milkyway Image a Hong Kong, diventando una figura centrale nell’industria cinematografica locale. Tuttavia, negli ultimi anni, l’industria cinematografica di Hong Kong ha subìto un significativo rallentamento, complicato dalla repressione da parte della Cina nei confronti degli attivisti pro-democrazia.

Un Futuro Incerto per il Cinema di Hong Kong

La situazione attuale ha portato a una significativa emigrazione da Hong Kong, con quasi 500.000 persone che si prevede lasceranno la città tra il 2021 e il 2024. To ha riflettuto sul cambiamento del valore della vita e delle esperienze, ritenendo che questo influisca sulla sua capacità di completare il film. Ha espresso dubbi su quali storie continuare a raccontare in un contesto così complesso, interrogandosi continuamente sul significato delle sue opere.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI