Il nuovo film di Captain America, “Brave New World”, ha conquistato il pubblico italiano, posizionandosi in cima al box office. Nonostante le critiche iniziali e le aspettative non proprio rosee, i numeri parlano chiaro: il cinecomic della Marvel ha incassato 2,3 milioni di euro nel suo weekend d’apertura in Italia, attirando quasi 300 mila spettatori. Questo successo dimostra ancora una volta come l’interesse verso i supereroi rimanga fortissimo e che il franchise Marvel sappia ancora affascinare i suoi fan più affezionati.
Captain America Brave New World: un debutto stellare al box office italiano
L’attesissimo “Brave New World” segna un punto di svolta per il franchise Marvel, introducendo Sam Wilson, interpretato da Anthony Mackie, nei panni del nuovo Captain America, dopo il ritiro del leggendario Steve Rogers. Anche se la critica è stata piuttosto fredda, con recensioni che hanno messo in dubbio la qualità del film, il pubblico sembra aver risposto con entusiasmo. Infatti, il 40% degli spettatori nel weekend ha scelto questo film, confermando la sua posizione dominante nel panorama cinematografico attuale.
The Brutalist: aspirante agli Oscar
In seconda posizione troviamo “The Brutalist”, un candidato agli Oscar che sta riscuotendo successo, nonostante la sua lunga durata di tre ore e mezzo. Diretto da Brady Corbett, il film ha incassato 370.000 euro, portando il totale a 1,2 milioni. Con un cast di prim’ordine, tra cui Adrien Brody e Felicity Jones, la pellicola narra la vita dell’architetto ungherese László Tóth negli Stati Uniti, catturando l’interesse del pubblico italiano.

Commedie familiari: un successo duraturo
“10 giorni con i suoi” continua ad attrarre gli spettatori italiani, classificandosi terzo nella classifica del box office. La commedia, con Fabio De Luigi e Valentina Lodovini, ha aggiunto 321.000 euro ai suoi incassi, raggiungendo un totale di 4,2 milioni. La storia segue le avventure dei coniugi Rovelli in Puglia, offrendo risate e divertimento per tutta la famiglia.
Storie d’amore e biopic musicali: il resto della top 5
“We Live in Time”, con Florence Pugh e Andrew Garfield, si è posizionato al quarto posto con un incasso di 283.000 euro. Nonostante le aspettative elevate, la trama complessa e la narrazione non lineare hanno limitato il suo successo. Al quinto posto, “A Complete Unknown”, il biopic su Bob Dylan, ha guadagnato 230.000 euro, grazie anche alle sue otto nomination agli Oscar, totalizzando 3,7 milioni.
In conclusione, mentre “Brave New World” domina la vetta del box office italiano, diverse pellicole cercano di ritagliarsi uno spazio in un mercato competitivo. Il pubblico italiano continua a mostrare interesse per una vasta gamma di generi, dai cinecomic alle storie d’amore e ai film biografici.