Solo Leveling: il doppiatore di Jinwoo rivela un omaggio sorprendente a un celebre gioco nel finale emozionante

Un Riflessione Sulla Seconda Stagione di Solo Leveling

Il doppiatore inglese Aleks Le, che presta la sua voce al protagonista Jinwoo in Solo Leveling, ha recentemente condiviso dettagli intriganti riguardo alla seconda stagione della serie. Tra queste rivelazioni, spicca un particolare riferimento a un gioco molto popolare, Elden Ring, che appare alla conclusione della stagione.

Un Finale che Segna la Storia del Genere

La seconda stagione di Solo Leveling si è conclusa lo scorso marzo, ottenendo risultati straordinari nel panorama dello streaming e consolidandosi come uno degli anime più seguiti attualmente. In questi episodi, il pubblico ha assistito alla trasformazione di Jinwoo in Necromante e all’acquisizione del titolo di Shadow Monarch, affrontando archi narrativi significativi come il Red Gate e l’attesa Jeju Island. Uno dei momenti chiave è stata la salvezza della madre di Jinwoo, risvegliata da un sonno eterno grazie a un prezioso Elisir della Vita, frutto di innumerevoli tentativi nel Castello dei Demoni. Con la terza stagione ancora attesa, Le ha sottolineato che i fan non dovranno aspettarsi novità imminenti.

Un Omaggio Nascosto nel Doppiaggio Inglese

Nel finale di stagione, Jinwoo si ritrova a fronteggiare un portale emergente, un’impresa che infrange la regola che richiederebbe la presenza di almeno dieci cacciatori. Di fronte al tentativo di fermarlo da parte di un assistente, il protagonista afferma con decisione la sua intenzione di affrontare la sfida da solo. Questo momento contiene un riferimento diretto a “Let Me Solo Her”, un noto giocatore di Elden Ring, famoso per il suo aiuto a altri utenti nel sconfiggere la temibile Malenia, armato solo di due katane e con un vaso in testa.

Solo Leveling: il doppiatore di Jinwoo rivela un omaggio sorprendente a un celebre gioco nel finale emozionante

Un Legame tra Mondi Differenti

Aleks Le ha confermato con entusiasmo che il finale include un chiaro omaggio a “Let Me Solo Her”. Tale omaggio, creato su iniziativa personale del doppiatore, offre ai fan una sorpresa inattesa e rafforza un legame tra due universi apparentemente distanti, uniti dallo stesso spirito di sfida e avventura. Il riferimento non solo intrattiene, ma evidenzia anche la creatività e la passione che caratterizzano i processi di doppiaggio e storytelling.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI