Zuppa inglese meringata di zia Cri | É sempre mezzogiorno, 9 maggio 2025

Un dolce classico della tradizione italiana, la Zuppa Inglese Meringata di zia Cri rappresenta un connubio perfetto tra sapori e consistenze, capace di conquistare il palato di chiunque. Questa deliziosa preparazione, che riunisce la golosa crema pasticcera, il pan di Spagna e la freschezza delle amarene, viene arricchita da una soffice meringa che la rende ancora più irresistibile. Ideale per le occasioni speciali, questa ricetta viene tramandata di generazione in generazione e ogni cuoca può personalizzarla con il proprio tocco.

Zuppa inglese meringata di zia Cri | É sempre mezzogiorno, 9 maggio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di Persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 8 persone 0 minuti 4 ore e 30 minuti (raffreddamento incluso)

Ingredienti

  • 300 g di pan di Spagna
  • 400 ml di latte intero
  • 4 tuorli d’uovo
  • 100 g di zucchero semolato
  • 30 g di amido di mais
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 250 ml di panna fresca da montare
  • 200 ml di sciroppo di amarene
  • 100 ml di alchermes
  • amarene sciroppate per decorare
  • meringhe a piacere
  • foglie di menta per guarnire

Procedimento

Iniziate preparando la bagna per il pan di Spagna: mescolate lo sciroppo di amarene con acqua, zucchero e alchermes fino a ottenere un composto omogeneo. Rivestite un cerchio di acciaio con carta da forno e posizionate un disco di pan di Spagna sul fondo. Irroratelo generosamente con il mix di sciroppo preparato in precedenza.

Adesso preparate la crema pasticcera: scaldate il latte in un pentolino. In una ciotola, sbattete i tuorli d’uovo con lo zucchero e l’amido di mais fino a ottenere un composto chiaro. Versate lentamente il latte caldo sulle uova, mescolando. Trasferite tutto nel pentolino e cuocete a fuoco medio, mescolando continuamente finché non si addensa. Aggiungete il cioccolato fondente spezzettato, mescolando fino a farlo sciogliere completamente.

Zuppa inglese meringata di zia Cri | É sempre mezzogiorno, 9 maggio 2025

Versate uno strato di crema sulla base di pan di Spagna e decorate con qualche scaglia di cioccolato. Posizionate un altro disco di pan di Spagna sopra, bagnatelo con lo sciroppo e aggiungete un altro strato di crema pasticcera semplice. Adagiate qua e là alcune amarene sciroppate per un tocco di dolcezza in più.

Coprite infine con l’ultimo disco di pan di Spagna, bagnatelo nuovamente e compattate bene. Riponete il dolce in frigorifero per almeno 4 ore affinché si solidifichi. Quando è pronto per essere servito, estraetelo dal cerchio e spalmate sopra la panna montata. Decorate con le meringhe, fiammeggiatele se volete un effetto scenografico, e guarnite con amarene e foglie di menta.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la vostra zuppa inglese meringata ancora più interessante, potete provare diverse varianti. Utilizzate una crema al caffè o al tiramisù al posto della crema pasticcera classica per un sapore diverso. Se preferite un dolce meno calorico, sostituite la panna montata con yogurt greco magro, che conferirà una nota fresca. Un’altra idea è quella di aggiungere frutta fresca come fragole o lamponi tra gli strati per una nota fruttata e colorata. Infine, sperimentate con diverse tipologie di liquore; ad esempio, il rum può dare una marcia in più alla bagna, mentre la crema di limoncello può aggiungere un tocco di freschezza.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI