Le ultime novità su X Factor 2025
Nella puntata di questa sera su Sky Uno e NOW, i concorrenti di X FACTOR 2025 si esibiranno con i loro brani inediti. Abbiamo avuto l’opportunità di ascoltarli in anteprima e siamo pronti a condividere le nostre impressioni sui sette talenti rimasti in gara.
Il momento tanto atteso è finalmente arrivato; gli artisti hanno raggiunto il Live degli inediti. Dalle 21:15, il pubblico potrà ascoltare le canzoni scritte da Delia, PierC e dagli altri concorrenti, disponibili anche per lo streaming sulle principali piattaforme musicali e in radio.
Un’esibizione che fa la differenza
Ogni giudizio espresso sulle nuove canzoni si basa solo sui brani ascoltati. Le scenografie di Laccio e Shake contribuiranno notevolmente a ogni esibizione, il che potrebbe creare una disparità tra il giudizio degli ascoltatori e quello degli spettatori, come spesso accade in questi contesti. È importante sottolineare che non faremo pronostici; tali valutazioni servono solo a essere confutate nel tempo.
Crediamo che l’inedito di VISCARDI possa essere considerato il migliore del gruppo. Questo brano, intitolato “C’ammiscamm ancora”, ha riflesso un percorso sfidante per l’artista, rimanendo tuttavia fedele alla sua essenza. La nuova canzone di VINCENZO VISCARDI racconta la necessità di liberarsi dalle ansie e dalle paure per ritrovare una sensazione autentica di vitalità. Musicalmente, si inserisce perfettamente nel filone jazz-funk che ha caratterizzato la canzone napoletana negli ultimi anni.
La voce di Tomasi e le sue emozioni
TOMASI, giovane cantante di soli 16 anni, ha dimostrato grande talento durante il suo percorso a X Factor. In questo inedito, il giovane artista dà libero sfogo alla sua anima pop con un brano intenso e profondo, intitolato “Tatuaggi”, scritto due anni fa. Questa ballad esprime sentimenti puri e immediati, una sorta di lettera mai inviata che lascia una traccia profonda nell’animo di chi l’ascolta.
Nonostante la sua capacità di evocare emozioni, emerge la sua relativa mancanza di esperienza artistica. La sua canzone ricorda i primi lavori di ULTIMO, rendendola più apprezzabile per chi ama quel genere di ballate pop.
Rob e la crisi d’amore
La performance di ROB rappresenterà un party punk rock sul palco, dove la cantante siciliana parlerà della fine di una storia d’amore attraverso una crisi di astinenza. Roberta Scandurra esprime fragilità e urgenza emotiva, trasformando la delusione amorosa in un inno liberatorio. Tuttavia, alcuni potrebbero percepire il suo stile come eccessivamente adolescenziale. Riuscirà il suo brano a conquistare il pubblico di Napoli?
Giorgio, invece, esplora il suo amore per l’indie pop italiano, ispirandosi a artisti come GAZZELLE e COEZ. Il suo inedito “Barche di carta” racconta di ansie e fragilità, toccando temi universali attraverso una narrazione intima che parla direttamente della sua vita.
Intimità e profondità con Damiano
DAMIANO CADDEO offre una ballad pop intensa e intima con il suo brano “Punto”, che affronta il difficile equilibrio tra chiusura e difficoltà nei rapporti. La canzone parla di esperienze reali senza scivolare in sentimentalismo astratto, portando l’ascoltatore a riflettere su ciò che accade nel momento di rottura.
Damiano torna a un livello promettente, portando gli ascoltatori a lasciarsi coinvolgere dalla sua scrittura e dal suo racconto. Se continuerà su questa strada, potrebbe ritrovarsi in palcoscenici importanti nei prossimi anni.
Un’interpretazione unica di Piercesare
PIERCESARE presenta il suo brano “Neve sporca”, che al momento non si presenta con una forma ben definita. La sua ecletticità emerge nel corso del programma, ma resta incerta la direzione artistica che desidera intraprendere. Malgrado ciò, PierC ha già dimostrato di avere un potenziale vocale incredibile, supportato da una buona tecnica.
Negli strati musicali del brano si percepisce un respiro contemporaneo, creando un dialogo aperto con il proprio io interiore. “Neve sporca” si sviluppa in un crescendo di emozioni, culminando in un messaggio profondo che ricorda il percorso dell’artista.
Tributo alla Sicilia con Delia
DELICA BUGLISI offrirà uno spettacolo tutto in siciliano con il suo brano “Sicilia Bedda”, un tributo alla sua terra natale. Con gratitudine e malinconia, Delia esplora i legami con la sua Sicilia, esprimendo la sofferenza di dover lasciare la propria patria.
Tuttavia, dal punto di vista musicale, la sua proposta potrebbe non risultare innovativa come ci si aspettava. Sebbene il pezzo si avvalga di influenze folk e pianoforte, alcuni critici potrebbero ritenere che in termini strumentali avrebbe potuto offrire di più.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community