Woody Allen e la possibilità di un nuovo film con Donald Trump
Recentemente, il regista Woody Allen ha sollevato l’interesse dei media dopo aver espresso il desiderio di poter lavorare nuovamente con Donald Trump. Allen ha già avuto l’opportunità di dirigere l’attuale Presidente degli Stati Uniti nel film del 1998 “Celebrity”. Questa affermazione è avvenuta durante una conversazione nel podcast “Club Random” di Bill Maher, dove il regista ha elogiato le capacità recitative di Trump.
Allen ha ricordato con piacere la sua esperienza con Trump, descrivendola come “un piacere” e sottolineando che il presidente si era comportato in modo molto professionale durante le riprese. Secondo il regista, Trump ha dimostrato di avere “un vero talento per lo spettacolo”, mettendo in evidenza la sua attitudine e carisma di fronte alla macchina da presa. Allen ha affermato che sarebbe entusiasta di poterlo dirigere nuovamente, addirittura ipotizzando che potrebbe ottenere risultati notevoli se avesse l’opportunità di lavorare con lui ora che è presidente.
Il cameo di Trump in Celebrity e il suo approccio al ruolo
Nella commedia corale “Celebrity”, Trump ha avuto un breve cameo dove ha interpretato se stesso. Durante la sua scena, venne intervistato da un giornalista di gossip su alcuni dei suoi progetti immobiliari. Con un tocco di umorismo autoironico, Trump ha condiviso i suoi piani per il futuro, rivelando che stava cercando di acquistare la famosa Cattedrale di San Patrizio. Questo momento ha messo in luce un lato divertente del presidente, mostrando come fosse a suo agio nel contesto della commedia.
La prestazione di Trump nel film è stata accolta con favore da Allen, che ha notato come il presidente avesse centrato l’obiettivo e svolto il suo compito con precisione. La naturalezza di Trump davanti alla telecamera e il suo carisma hanno colpito il regista, il quale ha ribadito che se mai dovesse capitare di avere un’altra occasione, sarebbe più che felice di lavorare con lui.
Le opinioni politiche di Allen e il suo apolitismo dichiarato
Nonostante l’ammirazione sportiva per le capacità recitative di Trump, Woody Allen ha chiarito anche le sue posizioni politiche, rivelando di aver votato per Kamala Harris alle elezioni presidenziali del 2024. Allen ha affermato di non essere d’accordo con Trump sulla maggior parte delle questioni, specificando che il suo approccio alla politica diverge notevolmente da quello del presidente. Tuttavia, l’apprezzamento per il talento di Trump come attore rimane innegabile agli occhi del regista.
Nell’ambito della stessa conversazione, Allen ha espresso sorpresa rispetto all’ingresso di Trump nella sfera politica, descrivendo la politica come una serie di grattacapi e decisioni complesse. Questo contrasto tra il passato di Trump come personaggio pubblico e le sfide della politica ha suscitato una riflessione interessante da parte di Allen, il quale non comprenda appieno le motivazioni di chi decide di intraprendere un cammino politico.
Le reazioni alle dichiarazioni di Allen in Ucraina
Le dichiarazioni di Woody Allen riguardo Mosca e il suo status di regista apolitico hanno generato polemiche, in particolare in Ucraina. Durante un evento pubblico, Allen ha descritto Mosca come “una città meravigliosa” e ha menzionato il film “Guerra e Pace” di Sergej Bondarchuk, uno dei suoi preferiti. Queste affermazioni non sono state accolte bene dal governo ucraino, che ha ritenuto le parole del regista un insulto verso gli artisti e i professionisti del cinema che hanno sofferto a causa del conflitto in corso legato all’invasione russa.
Il Ministero degli Esteri ucraino ha emesso una dichiarazione in cui ha definito le affermazioni di Allen come un mancato riconoscimento delle atrocità e delle sofferenze che molti hanno affrontato a causa della guerra. Accettare l’invito a un festival legato a figure associate al Cremlino, secondo Kiev, implica ignorare le realtà tragiche della situazione attuale. Le reazioni a queste osservazioni rivelano la difficoltà di navigare le delicate linee tra arte, politica e responsabilità sociale in un contesto di conflitto internazionale.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community