Willy Monteiro Duarte, l’omaggio di Mattarella e il film dedicato alla sua memoria

Un tragico evento che ha scosso l’Italia

Il 6 settembre 2020, la comunità di Colleferro è stata colpita da un tragico omicidio che ha suscitato indignazione e riflessione in tutto il paese. Il giovane Willy Monteiro Duarte, ventunenne, è stato vittima di un brutale pestaggio, che lo ha portato a perdere la vita mentre cercava di difendere un amico. La sua storia ha segnato profondamente non solo la sua famiglia e i suoi amici, ma anche l’intera nazione, rappresentando un episodio emblematico della violenza giovanile moderna.

In occasione del quinto anniversario della morte di Willy, il presidente della Repubblica, SERGIO MATTARELLA, ha desiderato ricordarlo pubblicamente, sottolineando l’importanza di combattere la violenza e promuovere una cultura di rispetto e solidarietà tra i giovani. Questo gesto ha posto l’accento sulla necessità di riflessione su episodi di violenza simili, che continuano a verificarsi in diverse forme e contesti sociali.

Il film dedicato a Willy Monteiro Duarte

La storia di Willy verrà portata sul grande schermo con il film intitolato “40 secondi”, diretto da VINCENZO ALFIERI e interpretato da JUSTIN DE VIVO nel ruolo principale. La pellicola, prevista per uscire nelle sale italiane il 20 novembre, si propone di esplorare gli eventi che hanno preceduto la tragedia, ricostruendo le ultime 24 ore della vita del giovane. La scelta di raccontare questa vicenda attraverso il cinema mira a sensibilizzare il pubblico riguardo alla brutalità della violenza giovanile e alle sue conseguenze devastanti.

Willy Monteiro Duarte, l’omaggio di Mattarella e il film dedicato alla sua memoria

Il titolo “40 secondi” fa riferimento al breve lasso di tempo durante il quale è avvenuto il pestaggio mortale, evidenziando come un momento di violenza possa avere ripercussioni irreversibili. Per il regista, questo progetto è anche un modo per onorare la memoria di Willy e di tutte le vittime di aggressioni ingiustificate, affinché simili eventi non vengano mai dimenticati.

Le parole di un presidente e il ricordo di Willy

Nella commemorazione, il presidente MATTARELLA ha dichiarato: “È un nostro ragazzo, ucciso da una violenza cieca, insensata e brutale mentre cercava di difendere un amico”. Queste parole enfatizzano non solo l’innocenza del giovane, ma anche il coraggio dimostrato nel tentativo di fermare un conflitto. Il capo dello Stato ha richiamato all’attenzione la citazione di MARTIN LUTHER KING, esprimendo come l’odio generi ulteriore odio e come la violenza non possa mai essere considerata un segno di forza, ma piuttosto di debolezza.

MATTARELLA ha avuto l’opportunità di incontrare la famiglia di MONTEIRO DUARTE, esprimendo la sua vicinanza alla madre e alla sorella, LUCIA e MILENA. Durante l’incontro, erano presenti anche i compagni di scuola di Willy, segno tangibile del forte legame e dell’impatto che il giovane aveva avuto nella vita degli altri.

Il cast e la produzione di “40 secondi”

“40 secondi” è un progetto cinematografico prodotto da EAGLE PICTURES, che non solo narra la storia di Willy, ma cerca anche di sensibilizzare il pubblico sulle tematiche della violenza giovanile. Oltre a JUSTIN DE VIVO, il cast include artisti come FRANCESCO GHEGHI, ENRICO BORELLO, FRANCESCO DI LEVA, BEATRICE PUCILLI, SERGIO RUBINI e MAURIZIO LOMBARDI. Le riprese hanno avuto luogo a ROMA e sono durate circa sette settimane, evidenziando l’impegno del team creativo nel dare vita a questa importante storia.

Il film si propone di catturare l’attenzione di un ampio pubblico e stimolare discussioni sul tema della violenza giovanile, incoraggiando un cambiamento culturale verso modelli di comportamento più positivi e rispettosi. Con l’uscita di “40 secondi”, la storia di Willy Monteiro Duarte avrà finalmente l’opportunità di raggiungere un nuovo pubblico e mantenere viva la memoria di chi ha subito ingiustizie in nome di una violenza insensata.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community