Will Smith torna a Hollywood con un accordo di Paramount per nuovi film in potenziale franchise

Will Smith e il suo ritorno nel cinema

Will Smith, noto attore e vincitore di un premio Oscar, sta per tornare a far parlare di sé nell’industria cinematografica. Dopo un periodo di pausa e controversie legate a eventi recenti ai premi Oscar del 2022, ha siglato un nuovo contratto con la major Paramount. Questa collaborazione segna un’importante fase nella sua carriera, sottolineando la sua resilienza e determinazione nel ritornare al centro della scena.

Con la sua società di produzione Westbrook, co-fondata con la moglie Jada Pinkett Smith, Will Smith ha intrapreso un accordo “first look” con Paramount. Questo tipo di intesa permette alla major di avere la priorità su nuovi progetti cinematografici ideati dalla coppia, facilitando così la creazione di contenuti freschi e innovativi.

I dettagli dell’accordo con Paramount

Paramount ha rilasciato una dichiarazione ufficiale in cui mette in evidenza le ambizioni legate a questo nuovo accordo. L’intento è di sviluppare film globali con potenziale da franchise, molti dei quali si baseranno su proprietà intellettuali già sotto il controllo della major. Questo rappresenta un approccio strategico volto a rafforzare la posizione di Paramount nel competitivo panorama cinematografico odierno.

Will Smith torna a Hollywood con un accordo di Paramount per nuovi film in potenziale franchise

Attualmente, due progetti sono già in fase di sviluppo: il thriller “Sugar Bandits”, un adattamento del romanzo di Chuck Hogan intitolato “Devils in Exile”, e “Rabbit Hole”, scritto da Jon Spaiths, noto per il suo lavoro sui film di “Dune”. Questi titoli promettono di catturare l’attenzione sia del pubblico che degli appassionati di cinema, rappresentando il potenziale di una nuova era per la carriera di Smith.

Una nuova era per Paramount

L’accordo con Westbrook non è solo un punto di partenza per Will Smith, ma anche un tassello significativo nella strategia di espansione di Paramount. La major ha recentemente completato una fusione da 8 miliardi di dollari con Skydance, arricchendo il proprio portafoglio di progetti e diritti. Tra i colpi più notevoli vi è il passaggio dei fratelli Duffer, creatori di “Stranger Things”, dalla piattaforma Netflix a Paramount.

In aggiunta, Paramount ha acquisito i diritti per gli eventi di Ultimate Fighting Championship, consolidando ulteriormente la propria presenza nel settore dell’intrattenimento sportivo. La direzione presa dalla major sembra promettere una serie di progetti ambiziosi e innovativi, destinati a soddisfare le esigenze di un pubblico sempre più variegato.

Will Smith e il suo percorso recente

Il 2022 è stato un anno cruciale per Will Smith, culminato con la vittoria dell’Oscar come miglior attore protagonista per il film “Una famiglia vincente – King Richard”. Tuttavia, questa onorificenza è stata oscurata da un gesto violento avvenuto durante la cerimonia, dove Smith colpì un collega dopo una battuta ritenuta offensiva. Questo incidente ha avuto ripercussioni sulla sua carriera, con una temporanea esclusione dall’industria cinematografica.

Nonostante queste sfide, il suo ritorno attraverso questo nuovo accordo con Paramount e Westbrook dimostra la sua capacità di superare le controversie e riconquistare il suo posto nello show business. Will Smith ha sempre mostrato una straordinaria determinazione e versatilità, qualità che lo hanno accompagnato nel corso degli anni e che ora sembrano proporgli nuove opportunità all’orizzonte.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community