Un incidente inaspettato alla premiere di Wicked – Parte 2
Durante l’anteprima del secondo capitolo della saga “Wicked”, si è verificato un evento imprevisto che ha coinvolto la cantante e attrice ARIANA GRANDE. La serata, che avrebbe dovuto essere celebrativa, è stata segnata da un attacco da parte di un fan che è riuscito a oltrepassare le misure di sicurezza predisposte per proteggere gli artisti sul tappeto rosso.
ARIANA GRANDE, insieme alle colleghe CYNTHIA ERIVO e MICHELLE YEOH, stava interagendo con i fan quando un uomo ha invaso l’area riservata e si è avvicinato troppo all’artista. L’individuo, evidentemente eccitato, ha tentato di mettere un braccio attorno alle spalle di GRANDE, interrompendo così la scorrevolezza dell’evento. Questo gesto inappropriato ha suscitato immediatamente la reazione di ERIVO, che ha prontamente spostato l’uomo per garantire la sicurezza della collega. Solo grazie all’intervento della sicurezza, l’intruso è stato finalmente allontanato dall’area.
Identificazione del fan intruso e conseguenze legali
Successivamente all’incidente, l’uomo è stato identificato come JOHNSON WEN, un ventiseienne noto in rete con il soprannome di “Pyjama Man”. Wen ha già attirato l’attenzione in passato per aver fatto irruzione in diversi eventi, inclusi concerti di artisti di fama mondiale come KATY PERRY e THE WEEKND. Questa notorietà, tuttavia, non è stata accolta positivamente dal pubblico.
Il verdetto e le sanzioni a Singapore
Secondo le notizie riportate dalla BBC, WEN si è dichiarato colpevole di disturbo della quiete pubblica e ha ricevuto una pena di nove giorni di carcere. I pubblici ministeri, in fase di giudizio, avevano richiesto una condanna di una settimana. Stando alle informazioni disponibili, l’individuo sembra essere un “intruso seriale” che sfrutta tali situazioni per guadagnare visibilità online.
A Singapore, il disturbo della quiete pubblica può comportare pene detentive fino a tre mesi e/o una multa che può raggiungere i 1.500 dollari statunitensi. Durante il processo, Wen avrebbe dichiarato al giudice di non voler ripetere l’azione in futuro. Nonostante questo, l’episodio ha sollevato interrogativi sulla sicurezza durante eventi pubblici e sull’importanza di tutelare gli artisti e il loro diritto a lavorare senza timori di aggressioni o intrusioni.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community