Wes Anderson ironizza sui dazi di Donald Trump: come bloccare i film alla dogana? Scopri il retroscena!

Il Festival di Cannes e la Satira di Wes Anderson

In questi giorni, il mondo del cinema si è acceso attorno al Festival di Cannes, dove il regista Wes Anderson ha presentato la sua ultima opera, La Trama Fenicia. Durante una conferenza stampa, Anderson ha colto l’occasione per commentare le proposte di dazi doganali avanzate dal Presidente Donald Trump riguardo ai film e alle serie TV.

Le Difficoltà delle Nuove Tariffe

Anderson, con il suo tipico humor, ha affermato: “Le tariffe sono affascinanti. Non ho mai sentito parlare di una tariffa del 100% prima d’ora“. Ha anche aggiunto preoccupazioni sul fatto che ciò significhi un controllo sui film: “Significa che può trattenere i film alla dogana?” La questione delle tariffe ha sollevato un acceso dibattito tra i filmmaker presenti al festival.

Il Punto di Vista di Richard Linklater

Un altro regista presente, Richard Linklater, ha espresso il suo scetticismo riguardo a queste tariffe, dichiarando: “Non succederà. Quel tizio cambia idea 50 volte. Il cinema è la nostra esportazione statunitense numero 1“. Linklater è noto per il suo film Nouvelle Vague, in cui ha esplorato il dietro le quinte della realizzazione di All’ultimo respiro di Jean-Luc Godard.

Wes Anderson ironizza sui dazi di Donald Trump: come bloccare i film alla dogana? Scopri il retroscena!

Trama di La Trama Fenicia

Ma torniamo a La Trama Fenicia, che racconta la storia di un industriale europeo corrotto di nome Zsa-zsa Korda, interpretato da Benicio del Toro. Korda è braccato da vari governi e vive costantemente in fuga. Lo accompagneranno la figlia Leisl, una suora in formazione (interpretata da Mia Threapleton), e il suo tutore Bjorn (Michael Cera).

Prossima Uscita

La Trama Fenicia sarà distribuita da Focus Features e arriverà nelle sale italiane il 28 maggio. Questo film segna la terza collaborazione di Anderson con l’etichetta e il personaggio di Del Toro sembra essere ispirato a figure storiche come Aristotele Onassis e persino al suocero del regista.

Rimanete sintonizzati per altre anticipazioni sulle prossime puntate e articoli sul mondo del cinema e della TV! Non perdetevi le ultime novità e gli approfondimenti sui vostri personaggi preferiti!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI