Il nuovo film di Zak Hilditch con Daisy Ridley
Un nuovo progetto cinematografico sta per arrivare sul grande schermo, con un cast d’eccezione e una trama che promette suspense e colpi di scena. Il regista Zak Hilditch, noto per le sue opere come These Final Hours e 1922, torna alla ribalta con We Bury the Dead, un horror-thriller che vede protagonista Daisy Ridley. La pellicola si inserisce nel panorama contemporaneo dei generi e si distingue per la sua originale narrazione e l’intensità drammatica.
All’interno della trilogia sequel di Star Wars, Ridley ha conquistato il pubblico internazionale nel ruolo di Rey Skywalker, ma in questo nuovo film avrà il compito di affrontare una sfida completamente diversa. We Bury the Dead promette di esplorare temi universali di perdita e speranza, inseriti in un contesto inquietante e coinvolgente.
La trama di We Bury the Dead
La storia di We Bury the Dead è ambientata in Tasmania, in un futuro prossimo segnato da una catastrofe militare che ha portato a una malattia devastante. Questo evento ha lasciato dietro di sé un gran numero di vittime, creando un’atmosfera di caos e disperazione. Ava, interpretata da Daisy Ridley, è in cerca del marito scomparso tra le macerie di questa tragedia. Tuttavia, ciò che scopre va oltre le sue più terribili aspettative.
Un gruppo di ricerca al quale si unisce Ava svela lentamente una verità agghiacciante: i morti non sono veramente tali, e alcuni di loro sembrano tornare in vita. Il thriller si sviluppa attraverso un crescendo di tensione, mostrando l’escalation degli eventi che mettono alla prova la determinazione e il coraggio di Ava. Questa trama avvincente si presta a numerosi colpi di scena, rendendo il film un’esperienza emozionante per gli amanti del genere.
Il cast e il debutto al festival di SXSW
We Bury the Dead vanta un cast notevole, che include oltre Daisy Ridley anche attori come Brenton Thwaites, Matt Whelan, Chloe Hurst, Kym Jackson e Mark Coles Smith. La combinazione di talenti promette di arricchire ulteriormente la narrazione e offrire performance memorabili agli spettatori.
Il film ha fatto il suo debutto al SXSW Film Festival all’inizio dell’anno, suscitando interesse e curiosità tra il pubblico e la critica. Dopo aver raccolto consensi, la pellicola sarà proiettata anche al Sitges Film Festival, evidenziando il suo potenziale di attrazione a livello internazionale. La casa di produzione Vertical ha programmato la distribuzione nelle sale statunitensi a partire dal 2 gennaio 2026, seguita da una diffusione su scala globale.
L’ascesa di Daisy Ridley nel panorama cinematografico
Daisy Ridley ha raggiunto la fama mondiale grazie al suo ruolo nella saga di Star Wars, ma la sua carriera include diverse esperienze in altre pellicole significative. Oltre a essere stata interprete di Rey nell’intera trilogia, ha recitato in film come Assassinio sull’Orient Express, diretto da Kenneth Branagh, e Chaos Walking di Doug Liman. Recentemente, ha anche preso parte a La ragazza del mare, un film di Joachim Rønning.
La versatilità di Ridley come attrice è evidente nei suoi diversi ruoli, che spaziano dall’epico fantascientifico a storie più intimiste. Con We Bury the Dead, l’attrice ha l’opportunità di mostrare il suo talento in un contesto completamente nuovo, dimostrando ancora una volta la sua capacità di interpretare personaggi complessi e coinvolgenti. La sua presenza nel film è senza dubbio uno degli elementi che suscitano maggiore attesa da parte del pubblico.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community