War of the Worlds, Ice Cube spiega il fallimento del film girato in 15 giorni durante il Covid

Un film controverso dal set caotico

Il film “War of the Worlds” con ICE CUBE ha attirato l’attenzione non tanto per i suoi contenuti, quanto per le particolari e surreali circostanze che ne hanno caratterizzato la produzione. Realizzato durante la pandemia di COVID-19, la pellicola ha affrontato numerose difficoltà, culminando in un’accoglienza critica piuttosto negativa. Il periodo di riprese si è protratto nel 2020 e, sebbene sia rimasto inedito per diversi anni, è stato rilasciato su Prime Video ad agosto, suscitando scalpore e diverse reazioni da parte del pubblico.

Le recensioni ricevute mettono in evidenza il disastroso 4% su Rotten Tomatoes, un 6 su Metacritic e un desolante 2,5 su IMDb. Tali valutazioni hanno reso il film un caso emblematico di culto negativo, creando una narrativa attorno a come le difficoltà produttive possano influenzare il risultato finale di un’operazione cinematografica.

Le sfide della produzione durante il lockdown

ICE CUBE ha condiviso la sua esperienza riguardo alla realizzazione del film, sottolineando le condizioni proibitive in cui esso è stato girato. In una conversazione con lo streamer KAI CENAT, l’attore ha dichiarato che il progetto è stato completato in soli 15 giorni, un fattore che ha sicuramente contribuito al caos sul set. Secondo le sue parole, molti membri chiave della produzione, compresi il regista e gli attori, erano assenti, il che ha reso il lavoro estremamente difficile e improvvisato. La mancanza di una guida artistica e la presenza di una troupe ridotta hanno trasformato un ambizioso tentativo in un pasticcio che era ben lontano dalla visione originale.

War of the Worlds, Ice Cube spiega il fallimento del film girato in 15 giorni durante il Covid

La situazione è stata ulteriormente complicata da un copione che necessitava di essere rispettato, senza però fornire il tempo e le risorse necessarie per una realizzazione adeguata. Queste sfide hanno portato a risultati poco soddisfacenti, evidenti nei numerosi problemi narrativi e di coesione che affliggono il film.

Un’interpretazione discutibile del classico di H.G. Wells

Il film si propone di reinterpretare un classico della fantascienza di H.G. WELLS, ma le scelte narrative sembrano aver distolto l’attenzione dalla sostanza originale. La sceneggiatura, scritta da KENNETH GOLDE e MARC HYMAN, ruota attorno a un analista di sicurezza informatica che si imbatte in una minaccia interna, ma ciò che ne è derivato è una pellicola più simile a un lungo spot pubblicitario piuttosto che a un’opera cinematografica coerente.

Alcuni elementi chiave, come la costante presenza del marchio Amazon, sembrano aver cannibalizzato la narrazione. La storia include un protagonista, un fattorino in uniforme che guida un camion brandizzato, il quale diventa simbolo di una trama orientata al marketing piuttosto che a un racconto avvincente. Questo ha generato preoccupazioni tra i critici, che hanno notato come molte sequenze del film si concentrino su elementi pubblicitari, come droni di consegna e schermate di checkout.

Un cast promettente ma inefficace

Il cast di “War of the Worlds” include nomi noti come EVA LONGORIA, CLARK GREGG, ANDREA SAVAGE, HENRY HUNTER HALL, IMAN BENSON, DEVON BOSTICK e MICHAEL O’NEILL. Nonostante la presenza di attori di talento, la mancanza di una direzione chiara ha limitato il loro potenziale, rendendo difficile per il pubblico identificarsi con i personaggi o investire emotivamente nella storia.

Il risultato è un film che evidenzia chiaramente le fragilità di un progetto sorto in un contesto di compromessi, rappresentando un esempio lampante di come la pandemia abbia costretto l’industria cinematografica a esplorare strade inusuali e spesso problematiche. “War of the Worlds” rimane dunque un caso studio interessante per comprendere le repercussioni di un filmmaking affrontato in periodi di crisi e incertezze.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community