Verdure gratinate di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 21 febbraio 2025

Le verdure gratinate rappresentano un piatto semplice ma ricco di sapore, perfetto per accompagnare diverse pietanze o per essere servito come antipasto. Questa ricetta, presentata da Daniele Persegani nel programma “É sempre mezzogiorno”, offre un modo delizioso e creativo di gustare le verdure. Grazie all’uso della besciamella e di una gustosa panure, il piatto si trasforma in un’esperienza culinaria avvolgente e appetitosa. Scopriamo insieme come realizzare questa succulenta preparazione.

Verdure gratinate di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 21 febbraio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 35 minuti 1 ora e 5 minuti

Ingredienti

  • Finocchi (o cavolfiore, a scelta)
  • Burro
  • Farina
  • Latte
  • Sale
  • Pepe
  • Noce moscata
  • Gruyere (o formaggio grattugiato a piacere)
  • Panna
  • Pomodori o carciofi
  • Prezzemolo
  • Acciughe
  • Capperi
  • Olio d’oliva
  • Pangrattato
  • Aglio (facoltativo)

Procedimento

Iniziamo preparando la besciamella. In un pentolino, fai sciogliere il burro a fuoco basso e aggiungi la farina, mescolando con attenzione per evitare grumi. Versa il latte poco alla volta, continuando a mescolare fino a raggiungere un bollore. Aggiusta di sale, pepe e noce moscata secondo il tuo gusto. Una volta pronta, spegni il fuoco e incorpora il gruyere, il formaggio grattugiato e la panna, mescolando bene per amalgamare il tutto. Infine, aggiungi i tuorli d’uovo e mescola ancora, aggiustando di sale e pepe se necessario.

Ora passiamo alla preparazione dei finocchi: tagliali a spicchi e cuocili in acqua bollente oppure al vapore finché non diventano teneri. Una volta cotti, disponili in una pirofila e ricoprili generosamente con la salsa Mornay preparata in precedenza. Metti la pirofila in forno già caldo, impostando la funzione grill, e lascia gratinare per circa 15 minuti, finché la superficie non risulterà dorata.

Verdure gratinate di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 21 febbraio 2025

Per la panure, utilizza un mixer per frullare il prezzemolo, le acciughe, i capperi, un filo d’olio, il formaggio grattugiato e, se desideri, un po’ di aglio. Aggiungi il pangrattato e frulla nuovamente fino a ottenere un composto omogeneo. Utilizza questa panure per riempire pomodori svuotati o carciofi puliti e sbollentati. Irrora con un po’ d’olio e inforna a 200°C, sempre utilizzando la funzione grill, per circa 20 minuti.

Consigli e Varianti per la ricetta

Se desideri rendere il piatto più ricco, puoi aggiungere delle erbette aromatiche fresche come basilico o rosmarino nella panure. Un’alternativa interessante è quella di utilizzare altre verdure di stagione, come zucchine o melanzane, da gratinare nello stesso modo. Per un tocco di sapore in più, prova ad aggiungere un pizzico di peperoncino alla besciamella. Infine, per una versione vegana, puoi sostituire i prodotti lattiero-caseari con latte vegetale e margarina, utilizzando un mix di farine per la panure a base di noci o semi per arricchire la consistenza e il gusto. Buon appetito!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI