Venezia 2025, Leone d’Oro a Jim Jarmusch e premi per Servillo e Rosi all’Italia

Il gran finale della mostra di Venezia 2025

Oggi, sabato 6 settembre, si è chiusa l’82a edizione della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di VENEZIA. Questo prestigioso evento ha visto il trionfo di un’opera che ha catturato l’attenzione della giuria e del pubblico: “Father Mother Sister Brother” diretto da JIM JARMUSCH, che si è aggiudicato il Leone d’Oro come miglior film. I premi assegnati durante la manifestazione hanno messo in luce non solo i film in concorso, ma anche molte sorprese lungo il percorso.

I riconoscimenti della giuria e le sorprese

Nel contestato panorama dei premi, il Leone d’Oro per il Miglior Film è andato a “Father Mother Sister Brother” di JIM JARMUSCH. Sebbene fosse considerato il favorito, “The Voice of Hind” di RAJAB, pur ricevendo una calorosa accoglienza con oltre 24 minuti di applausi al termine della proiezione in Sala Grande, ha portato a casa il Gran Premio della Giuria, lasciando senza il principale riconoscimento. Le sorprese nei risultati hanno suscitato reazioni diverse tra i presenti, evidenziando la varietà e il valore delle opere presentate.

La giuria internazionale e la sua composizione

La giuria internazionale, responsabile dell’assegnazione dei premi, era presieduta dal noto regista e sceneggiatore statunitense ALEXANDER PAYNE. Il panel era composto da figure illustri del cinema, tra cui il regista francese STÉPHANE BRIZÉ, la regista italiana MAURA DELPERO, il rumeno CRISTIAN MUNGIU, l’iraniano MOHAMMAD RASOULOF, l’attrice brasiliana FERNANDA TORRES e l’attrice cinese ZHAO TAO. Questa varietà di esperienze e prospettive ha contribuito a rendere i riconoscimenti ancora più significativi, garantendo un ampio spettro di valutazioni delle opere in concorso.

Venezia 2025, Leone d’Oro a Jim Jarmusch e premi per Servillo e Rosi all’Italia

Una serata di emozioni e ironia

La cerimonia di premiazione, condotta da EMANUELA FANELLI, si è svolta in due atti e ha regalato momenti di intensa emozione, mescolati a sprazzi di ironia grazie all’interpretazione vivace dell’attrice. Durante la serata, sono stati fatti commenti scherzosi su chi cronometra gli applausi durante le anteprime ufficiali. Inoltre, ha condiviso suggerimenti su come ringraziare le persone dopo essere saliti sul palco, offrendo istruzioni pratiche per ritirare rapidamente i premi. Un momento toccante è stato dedicato a GIORGIO ARMANI, onorato per il premio del pubblico, riconoscimento che porta il suo nome e per il quale ha ricevuto un lungo applauso.

Il trionfo del cinema italiano

Il cinema italiano ha avuto un motivo di festeggiare grazie alla vittoria di TONI SERVILLO, la cui performance nel film “La Grazia” di PAOLO SORRENTINO ha impressionato favorevolmente la giuria. Accanto a lui, il regista GIANFRANCO ROSI ha ricevuto il Premio Speciale della Giuria, sottolineando la qualità delle opere italiane presentate. Questi successi rappresentano una conferma della vitalità e creatività del panorama cinematografico nazionale, portando nuovi slanci e riconoscimenti a talenti emergenti e affermati.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community