Messaggio di solidarietĂ da Venezia 2025
Durante la conferenza stampa del film Elisa, presentato alla Mostra del Cinema di Venezia 2025, il regista e il cast hanno voluto esprimere un forte messaggio di supporto alla popolazione di Gaza. Questo intervento si è rivelato cruciale nel contesto attuale, segnato da tensioni e conflitti internazionali che colpiscono in modo significativo le vite delle persone innocenti. Il regista LEONARDO DI COSTANZO, insieme alla protagonista VALERIA GOLINO e al resto del cast, ha approfittato della ribalta offerta dalla prestigiosa manifestazione per lanciare un appello ai governi europei affinché intervengano concretamente per porre fine a questa grave crisi umanitaria.
LEONARDO DI COSTANZO ha aperto la conferenza con la volontĂ di condividere la propria posizione riguardo alla situazione geopolitica attuale. Il regista ha sottolineato l’importanza di utilizzare questa piattaforma per sollevare questioni urgenti, invitando i rappresentanti politici a prendere seri provvedimenti contro la violenza e le atrocitĂ che stanno avvenendo in Gaza.
La voce del cinema per la pace
In questa importante occasione, LEONARDO DI COSTANZO ha letto un messaggio che successivamente è stato tradotto in inglese da VALERIA GOLINO. La dichiarazione ha messo in evidenza la solidarietĂ del cast e dei realizzatori con il popolo palestinese, esprimendo una ferma condanna per la devastante situazione in atto. Un appello che si è fatto eco durante tutto l’evento, evidenziando una responsabilitĂ condivisa nel fermare la violenza.
Il regista ha affermato: “Nel momento in cui presentiamo il nostro lavoro in un contesto di celebrazione, sentiamo il dovere di chiedere ai governi degli Stati Europei di intraprendere misure efficaci per porre fine al massacro e alle deportazioni che si stanno verificando”. LEONARDO DI COSTANZO ha sottolineato che l’orrore duraturo degli eventi recenti supera ogni considerazione politica e richiede un’azione immediata e decisa.
Chiamata all’azione per la comunitĂ internazionale
La dichiarazione iniziale durante la conferenza ha puntualizzato: “La responsabilità è di tutti noi, in primo luogo di chi ci governa”. Questa affermazione sottolinea l’importanza di un intervento da parte di coloro che detengono il potere politico, affinchĂ© vengano trovati strumenti efficaci per fermare le atrocitĂ in corso. Di Costanzo ha invitato i governi a riconoscere ufficialmente lo Stato di Palestina e a impedire l’occupazione di Gaza City, evidenziando che l’inerzia equivale a una complicitĂ nei crimini che si stanno perpetrando.
Concludendo il suo intervento, LEONARDO DI COSTANZO ha esortato: “Il presente ci giudica e ci chiede di agire”. Un monito potente che invita a non voltarsi dall’altra parte di fronte a ingiustizie e sofferenza umana. Il regista ha anche espresso il proprio sostegno alla missione della Global Sumud Flotilla, sottolineando l’importanza di movimenti solidaristici che mirano a portare aiuto e attenzione su questioni di grande rilevanza umanitaria.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community