Iniziare la giornata con un piatto ricco di sapore e vitalità è l’ideale, e le uova al pomodoro rappresentano una scelta perfetta. Questa ricetta, preparata dalla talentuosa Barbara Agosti, combina ingredienti freschi e semplici, creando un pasto nutriente e delizioso. Scopriremo insieme come realizzarla in modo facile e veloce, per godere di un momento gustoso a tavola.
Uova al pomodoro di Barbara Agosti | É sempre mezzogiorno, 12 settembre 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 10 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 25 minuti |
Ingredienti
- 4 uova
- 1 peperone rosso
- 1 cipollotto
- 400 g di pomodori pelati
- 200 g di passata di pomodoro
- Foglie di basilico fresco
- Prezzemolo tritato
- Olio d’oliva q.b.
- Paprika q.b.
- Cumino in polvere q.b.
- Sale e pepe a piacere
- Feta sbriciolata (o stracchino, o ricotta salata)
- Pane per tostare
Procedimento
Per cominciare, scalda una padella con un buon filo d’olio d’oliva, quindi aggiungi il cipollotto tritato e il peperone rosso tagliato a striscioline sottili. Fai rosolare gli ingredienti a fuoco moderato finché il peperone non diventa tenero. A questo punto, insaporisci il tutto con paprika e cumino in polvere, aggiungendo sale e pepe secondo il tuo gusto.
Successivamente, incorpora nella padella i pomodori pelati schiacciati e la passata di pomodoro. Mescola bene e arricchisci il sugo con foglie di basilico fresco e prezzemolo tritato. Lascia cuocere a fuoco basso per qualche minuto, affinché i sapori si amalgamino.
Una volta che il sugo è pronto, sguscia delicatamente le uova direttamente sopra il composto di pomodoro. Copri la padella e lascia cuocere a fiamma bassa, fino a quando le uova non raggiungono il grado di cottura desiderato.
Nel frattempo, in un’altra padella, scaldare un filo d’olio con un po’ di paprika, cumino e uno spicchio d’aglio. Utilizza questo olio aromatico per tostare le fette di pane su entrambi i lati, rendendole dorate e fragranti.
Quando le uova sono cotte, servile calde, guarnite con feta sbriciolata, stracchino o ricotta salata a seconda delle tue preferenze. Completa il piatto con i crostoni di pane croccante, pronti per essere intinti nel sugo.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi provare ad aggiungere delle verdure come zucchine o spinaci al soffritto iniziale. Se desideri un tocco di piccantezza, un pizzico di peperoncino in polvere sarà perfetto. In alternativa, per un sapore più mediterraneo, puoi includere olive nere o verdi nel pomodoro. Infine, sostituisci la feta con del formaggio di capra per un gusto più deciso. Buon appetito!
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community