Il mondo di Twilight si prepara a tornare in forma animata
Nuove notizie sul franchise di Twilight hanno riacceso l’interesse dei fan. La serie animata intitolata Midnight Sun, attualmente in produzione per Netflix, ha suscitato grande attesa. Tuttavia, alcuni attori noti della saga originale, basata sui libri di Stephenie Meyer, hanno recentemente rivelato che non saranno coinvolti nel progetto di doppiaggio. Questo ha portato a sentimenti di delusione tra i membri storici del cast, che avrebbero desiderato far parte di questa nuova avventura.
La reazione degli attori ai cambiamenti nel cast
Ashley Greene, Peter Facinelli, Kellan Lutz e Jackson Rathbone, noti per aver interpretato i membri della famiglia Cullen, hanno espresso rammarico per il fatto di non essere stati richiamati per la serie animata. Durante un panel al Motor City Comic Con, hanno affrontato la questione che molti fan si stavano ponendo: torneranno per Midnight Sun? Ashley Greene ha chiarito con freddezza che non parteciperanno al progetto. Questo ha generato un sentimento di nostalgia e autoironia tra gli attori, rendendo evidente quanto fosse importante per loro la loro esperienza nella saga originale.
Facinelli ha anche condiviso le sue emozioni riguardo alla situazione, dicendo di sentirsi deluso per non poter interpretare nuovamente il suo amato personaggio. Egli descrive Twilight non solo come un fenomeno culturale, ma come un’esperienza affettiva che ha legato lui e i suoi amici, creando ricordi indelebili associati al franchise. Ha paragonato il reboot a nuove versioni di classici natalizi, affermando che queste riadattamenti non riescono a catturare lo stesso spirito dell’originale.
Un dietro le quinte sorprendente
Una nota interessante è emersa quando Rathbone ha rivelato che la notizia di Midnight Sun non è arrivata tramite un annuncio ufficiale, ma direttamente dai fan. Inoltre, un’attrice incontrata a una convention ha fatto sapere al gruppo di aver provato per la serie, il che ha spinto gli attori a formulare la proposta di usare le loro voci per il progetto. Hanno quindi contattato la produzione, desiderosi di tornare a interpretare i loro ruoli iconici in versione animata.
Il gruppo ha chiarito che non avevano richieste esorbitanti e volevano solo partecipare per i fan, dimostrando la loro passione per i personaggi. Tuttavia, nonostante le loro buone intenzioni, la risposta che hanno ricevuto è stata un rifiuto fermo. Rathbone ha trovato quasi comica la situazione, specialmente considerando che si trattava di una serie animata e che le loro voci non erano cambiate drasticamente nel tempo.
Le speranze per il futuro di Midnight Sun
Nonostante la delusione per non essere stati inclusi nel progetto, il gruppo ha espresso una certa affezione per la serie animata. Greene ha sottolineato che chi avrĂ l’opportunitĂ di lavorare su Midnight Sun avrĂ un materiale estremamente potente a disposizione, in grado di attrarre anche le nuove generazioni. Tuttavia, tutti concordano sul fatto che replicare il successo di Twilight sarĂ una sfida difficile. Molti hanno tentato di catturare la stessa magica chimica che ha caratterizzato il film originale, ma senza successo.
La vera sfida per Midnight Sun sarĂ quella di trovare una nuova prospettiva, sfruttando il linguaggio dell’animazione e il punto di vista di Edward Cullen, come descritto nel romanzo del 2020. Non basta ricalcare ciò che ha funzionato in passato; sarĂ necessario creare qualcosa di nuovo e autentico. In ogni caso, la storia di Twilight continua a vivere, e forse, per le generazioni piĂą giovani, il loro amore per questo universo comincerĂ proprio con Midnight Sun.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community