Tron: Ares e Jennifer Lopez debuttano male negli USA mentre Una battaglia dopo l’altra domina in Italia

Analisi del weekend al botteghino

Il recente weekend cinematografico ha portato alla luce alcuni risultati deludenti per vari film, mentre uno continua a dominare le classifiche. In particolare, le nuove uscite tra cui il sequel Disney e un musical hanno faticato a catturare l’interesse del pubblico americano, lasciando così spazio a un film di Paul Thomas Anderson, che rimane in cima alle preferenze degli spettatori.

Uno dei film più attesi, TRON: ARES, ha avuto un debutto poco incoraggiante, raccogliendo solo 33,5 milioni di dollari negli Stati Uniti, un risultato sconfortante rispetto a un budget di produzione di 180 milioni. Questo primo posto nella classifica degli incassi è una magra consolazione e sottolinea come il film, pur avvalendosi di un cast di star come JARED LETO e JEFF BRIDGES, non abbia riescita. Le aspettative erano alte, con previsioni iniziali di incasso che oscillavano tra i 45 e i 50 milioni, ma la realtà ha registrato un risultato ben al di sotto delle stime, segnando una media di 8.375 dollari per sala.

Performance di Roofman

Un’altra novità, ROOFMAN, ha ottenuto risultati simili, incassando circa 8 milioni di dollari in 3.340 sale. Il film, diretta da DEREK CIANFRANCE, narra la vera storia di un ex soldato divenuto ladro, che evade dal carcere e cerca rifugio in un negozio di giocattoli. Nonostante i numeri inferiori alle aspettative, la critica ha accolto positivamente il film, conferendogli l’84% di recensioni favorevoli su piattaforme di valutazione come ROTTEN TOMATOES. La presenza di attori noti come CHANNING TATUM e KIRSTEN DUNST potrebbe contribuire a migliorarne l’appeal nelle prossime settimane grazie al passaparola.

Tron: Ares e Jennifer Lopez debuttano male negli USA mentre Una battaglia dopo l’altra domina in Italia

Flop del musical Kiss of the Spider Woman

Tra le nuove uscite, il titolo che ha subito il maggior insuccesso è stato KISS OF THE SPIDER WOMAN, un remake musicale interpretato da JENNIFER LOPEZ. Questo film ha debuttato in dodicesima posizione, ottenendo solo 918.000 dollari da 1.300 sale, con una misera media di 690 dollari per sala. Questa performance deludente è particolarmente sorprendente considerando il coinvolgimento di una figura di spicco come LOPEZ, e dimostra come anche i nomi più altisonanti non garantiscano sempre il successo al botteghino.

Dominio di Una battaglia dopo l’altra in Italia

Nonostante le difficoltà di molti nuovi titoli, UNA BATTAGLIA DOPO L’ALTRA di PAUL THOMAS ANDERSON continua a resistere in vetta al botteghino italiano per la terza settimana consecutiva. Con un incasso di 759.000 euro nel weekend, il film ha raggiunto un totale di 3,7 milioni, avvicinandosi così al traguardo dei 4 milioni. Questa pellicola, che include nel cast attori come LEONARDO DICAPRIO e BENICIO DEL TORO, sta ottenendo consensi sia dal pubblico che dalla critica, con un incasso globale che supera i 138 milioni di dollari.

Altre uscite significative sul mercato

Il weekend ha visto anche il debutto di altri film interessanti. TRA I TITOLI PRESENTI IN CLASSIFICA, il film TRE CIOTOLE, basato sull’opera di MICHELA MURGIA e diretto da ISABEL COIXET, ha raccolto 635.000 euro in 484 sale, posizionandosi al terzo posto. Inoltre, LE CITTÀ DI PIANURA di FRANCESCO SOSSAI ha incassato 555.000 euro, mentre al quinto posto si trova la commedia IL PROFESSORE E IL PINGUINO, che ha racimolato 179.000 euro. Questi dati evidenziano un panorama cinematografico variegato, sebbene la competizione resti alta e le sfide per le nuove uscite siano immense.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community