Tributo a Andrea Camilleri: Rai celebra il centenario con il documentario Camilleri 100 e il ritorno di Montalbano

Un Tributo Speciale per i 100 Anni di Andrea Camilleri

A cent’anni dalla nascita di Andrea Camilleri, la Rai, che lui considerava una “seconda casa”, rende omaggio all’autore e all’uomo con una programmazione straordinaria. Questa sera, sabato 6 settembre 2025, alle 21.30, verrà trasmesso il documentario Camilleri 100, in occasione del centenario della sua nascita. Scopriamo insieme i dettagli di questo evento imperdibile.

Un Documentario Ricco di Emozioni

In onore del centenario di Camilleri, Rai 1 offre in prima visione il documentario Camilleri 100, un’opera realizzata da Francesco Zippel. Il film raccoglie numerose testimonianze che offrono uno spaccato della vita dell’autore, seguendo il suo percorso artistico. Tra i vari contributi, figurano nomi noti come Luca Zingaretti e Michele Riondino, che sveleranno alcuni retroscena delle celebri serie a cui hanno partecipato, oltre a Fiorello, che parlerà del suo legame personale con Camilleri.

Le nipoti Arianna e Alessandra condivideranno aneddoti privati, mentre Fabrizio Gifuni e Sergio Rubini ricorderanno i loro anni come allievi di Camilleri all’Accademia. Questo mix di testimonianze arricchisce il ritratto di un uomo che ha lasciato un’impronta indelebile nella cultura italiana.

Tributo a Andrea Camilleri: Rai celebra il centenario con il documentario Camilleri 100 e il ritorno di Montalbano

Il Ritorno di Montalbano: Un Ciclo Imperdibile

Dal 9 settembre, prende il via il ciclo “Camilleri incontra Montalbano”, con la riproposizione di episodi de “Il Commissario Montalbano” in prima serata su Rai 1. Ogni martedì sera, gli spettatori avranno l’opportunità di tornare a Vigàta e rivivere 15 titoli della celebre serie, splendide adattamenti delle opere di Camilleri, da “Il covo di vipere” a “La giostra degli scambi”.

A partire dal sesto episodio, in onda il 15 ottobre, “Il Commissario Montalbano” sarà disponibile in formato 4K sul canale Rai 4K (210 di tivùsat), la TV satellitare gratuita visibile ovunque in Italia. Gli episodi saranno anche accessibili su RaiPlay dopo la messa in onda, aggiungendosi ai 15 titoli già disponibili sulla piattaforma dal 1° settembre, per un boxset completo della serie, comprendente tutti i 37 titoli, accessibile fino al 30 gennaio 2026.

Dove Seguire il Tributo a Camilleri

Non perdere l’appuntamento con Camilleri 100, in diretta su Rai 1 questa sera, 6 settembre 2025, alle ore 21.30. Sarà disponibile anche in streaming su Rai Play, permettendo a tutti di unirsi a questo tributo speciale.

È davvero emozionante vedere come la Rai celebri uno dei più grandi autori italiani del nostro tempo! Camilleri ha saputo catturare l’essenza della nostra cultura in ogni parola scritta. E voi, quali sono i vostri ricordi preferiti legati a Montalbano? La nostalgia mi assale, e non vedo l’ora di rivedere questi episodi! Qual è il vostro episodio del Commissario Montalbano che vi è rimasto nel cuore?

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community