Siamo in una bellissima settimana di maggio e oggi vogliamo celebrare il delizioso mondo dei lievitati con una ricetta che farà felici famiglie e amici: la treccia farcita di Fulvio Marino. Questo piatto è perfetto per un brunch, una merenda o anche come antipasto sfizioso per una cena tra amici. Con il suo impasto morbido e la possibilità di personalizzare il ripieno, questa treccia si rivela non solo un piacere per il palato, ma anche un vero e proprio capolavoro da servire in tavola.
Treccia farcita di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 19 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | Numero di Persone | Tempo di cottura | Tempo totale |
---|---|---|---|
30 minuti | 8 | 25 minuti | 55 minuti |
Ingredienti
- 250 ml di latte
- 150 g di farina
- 400 g di farina manitoba
- 10 g di lievito fresco
- 1 uovo
- 50 g di zucchero
- 10 g di sale
- 100 g di burro a temperatura ambiente
Procedimento
Iniziamo preparando il milk roux, fondamentale per dare sofficità alla treccia. In un pentolino, uniamo il latte e la farina e, mescolando costantemente, scaldare il composto fino a quando non si addensa. Una volta che il roux ha raggiunto la giusta consistenza, togliere dal fuoco e lasciare raffreddare completamente.
In una ciotola capiente, versiamo il roux freddo insieme alla farina manitoba e al lievito fresco sbriciolato. Aggiungiamo il latte rimanente e mescoliamo con un cucchiaio di legno fino a ottenere un impasto omogeneo. Una volta formato l’impasto, incorporiamo l’uovo e lo zucchero, continuando a mescolare energicamente.
Successivamente, aggiungiamo il sale e il latte rimasto, lavorando l’impasto per circa 10 minuti. È importante dedicare questo tempo per sviluppare una buona struttura nell’impasto. Infine, inseriamo il burro a pezzetti, continuando a impastare finché non sarà completamente assorbito.
Dopo aver ottenuto un impasto liscio e elastico, lasciamo lievitare la massa in un luogo caldo fino al raddoppio del volume. Quando l’impasto avrà lievitato, prendiamolo e stendiamolo su una superficie infarinata, dopodiché procediamo a farcirlo con gli ingredienti a scelta e a formare la treccia. Una volta formata, posizioniamo la treccia su una teglia da forno e lasciamola lievitare nuovamente per un’altra mezz’ora prima di infornare a 180°C per circa 25 minuti, o fino a doratura.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa treccia ancora più speciale, puoi variare il ripieno a tuo piacimento: prova a utilizzare prosciutto e formaggio per un’opzione salata o crema di nocciole e banane per una versione dolce. Inoltre, per un tocco di sapore in più, puoi arricchire l’impasto con scorza di limone o arancia. Se desideri un effetto lucido sulla superficie, spennella la treccia con un tuorlo d’uovo sbattuto prima di infornarla. Sperimenta e divertiti con le combinazioni per creare la tua versione unica di questa deliziosa treccia farcita!