Tramezzini torinesi di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 18 settembre 2025

I tramezzini torinesi sono una specialità che racchiude in sé il sapore e la tradizione della cucina piemontese. Questa ricetta, proposta da Fulvio Marino, ci guida nella preparazione di un alimento semplice ma ricco di gusto, perfetto per uno spuntino sfizioso o un pranzo leggero. Seguendo attentamente i passaggi, sarà possibile realizzare un tramezzino fragrante e delizioso che conquisterà i palati di tutti.

Tramezzini torinesi di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 18 settembre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 40 minuti
Numero di Persone 4
Tempo di cottura 20 minuti
Tempo totale 1 ora

Ingredienti

  • 500 g di farina
  • 350 ml di acqua
  • 10 g di lievito di birra fresco
  • 10 g di zucchero
  • 10 g di sale
  • 50 g di burro a temperatura ambiente

Procedimento

Iniziamo la preparazione dei tramezzini dai fondamentali: il pane. In una ciotola capiente, versate la farina e unire circa 300 ml di acqua, insieme al lievito sbriciolato. Mescolate il tutto con un cucchiaio fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete quindi lo zucchero e continuate a mescolare. Dopo aver integrato il sale, unite l’acqua rimanente e lavorate l’impasto fino a che non diventi liscio ed elastico. A questo punto, incorporate il burro morbido, tagliato a piccoli pezzi, e continuate a lavorare fino a quando non sarà completamente assorbito nell’impasto. Coprite la ciotola con un canovaccio e lasciate lievitare per circa 40 minuti a temperatura ambiente, finché non raddoppia di volume. Una volta lievitato, trasferite l’impasto su un piano di lavoro infarinato e stendete con un mattarello fino a raggiungere uno spessore di circa 1 cm. Ricavate delle fette di pane della dimensione desiderata e cuocetele in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti, o fino a doratura. Una volta pronti, lasciate raffreddare e procedete con il farcire come più preferite.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per arricchire i vostri tramezzini torinesi, potete sperimentare diverse farciture. Ad esempio, un mix di formaggi freschi e affettati, come prosciutto o salame, può rendere il vostro spuntino ancora più appetitoso. Se volete un’opzione vegetariana, provate a combinare crema di formaggio con pomodori secchi e rucola. Inoltre, per un tocco di originalità, potete aggiungere erbe aromatiche all’impasto, come rosmarino o origano. Non dimenticate di personalizzare la croccantezza del pane, trasformandolo in bruschette per un aperitivo sfizioso. Buon appetito!

Tramezzini torinesi di Fulvio Marino | É sempre mezzogiorno, 18 settembre 2025

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community