Toy Story: Tom Hanks rivela il motivo del rifiuto della prima versione del film dopo 30 anni

Il Colloquio di Tom Hanks sui Retroscena di Toy Story

In un incontro recente, l’attore TOM HANKS ha condiviso alcuni dettagli inediti relativi alla produzione di TOY STORY, il film che ha segnato l’inizio del franchise Pixar e ha lasciato un’impronta indelebile nel mondo dell’animazione. A oltre 30 anni dal suo lancio originale, l’attore ha rivelato come la versione iniziale del film fu scartata prima di arrivare al grande successo che tutti conosciamo. Questo retroscena offre uno sguardo interessante sul processo creativo alla base di una delle pellicole più amate della storia del cinema d’animazione.

I Dettagli di Una Versione Iniziale Scartata

TOM HANKS ha spiegato che la prima stesura di TOY STORY era così diversa che, dopo aver registrato le battute, i produttori decisero di abbandonarla completamente. L’attore ha ricordato che, assieme a TIM ALLEN, aveva realizzato una versione che si avvicinava a un cartone animato più tradizionale, con una trama che differiva notevolmente da quella finale. Una delle richieste era di rendere i personaggi spiritosi e improvvisare battute, ma questa formula non ha funzionato come sperato.

HANKS ha sottolineato che l’intervento dei dirigenti, che non erano parte integrante della Pixar, portò a una direzione creativa sbagliata. “Volevano che noi fossimo spiritosi, ci insultassimo e inventassimo situazioni buffe”, ha dichiarato HANKS. Tuttavia, questo approccio si rivelò inefficace, portando a una chiara distinzione tra ciò che il pubblico sarebbe stato disposto ad accettare e le aspettative degli studios coinvolti nella produzione.

Toy Story: Tom Hanks rivela il motivo del rifiuto della prima versione del film dopo 30 anni

Il Ruolo di John Lasseter e il Nuovo Inizio

Secondo HANKS, il cambiamento decisivo avvenne quando JOHN LASSETER, il regista di TOY STORY, intervenne. Dopo aver esaminato il materiale prodotto fino a quel momento, LASSETER decise che era necessaria una revisione totale del progetto. “Vorremmo ricominciare tutto da capo”, era stato il messaggio chiaro comunicato a HANKS e ALLEN. Questa decisione ha richiesto un ulteriore investimento di tempo, stimato in due anni e mezzo o tre, ma si è rivelata fondamentale per il successivo successo del film.

La nuova versione di TOY STORY, che ha visto la luce nel 1995, è diventata un capolavoro per la Pixar, raggiungendo incassi superiori ai 400 milioni di dollari. Questa pellicola pionieristica ha aperto la strada a tre seguiti, rispettivamente nel 1999, 2010 e 2019, continuando a catturare l’immaginazione delle nuove generazioni. Inoltre, la saga sta per espandersi ulteriormente con l’arrivo di TOY STORY 5, previsto per il 19 giugno 2026, insieme al recente spin-off LIGHTYEAR del 2022.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community