Tour de France 2025: da Lille a Parigi con 21 tappe imperdibili, scopri come seguire la corsa in diretta!

Il Grande Ritorno del Tour de France

La 112a edizione del Tour de France è finalmente arrivata, riaccendendo l’entusiasmo tra gli appassionati di ciclismo. La gara parte oggi da Lille e attraverserà diverse regioni francesi, culminando domenica 27 luglio sugli iconici Champs-Elysées a Parigi. Dopo un anno di assenza dalla capitale dovuto ai preparativi per le Olimpiadi, il prestigioso evento torna alla sua amata tradizione. In questo articolo, esploreremo come seguire ogni tappa in diretta televisiva e streaming.

Rai: Leader della Copertura Mediatica

La Rai detiene l’esclusiva in chiaro per il Tour de France fino al 2030 e garantirà una copertura completa anche nel 2025. Le tappe saranno trasmesse in diretta su Rai 2 nel primo pomeriggio, permettendo così agli spettatori italiani di seguire liberamente la corsa. I commenti delle frazioni saranno forniti da Stefano Rizzato e Davide Cassani, che guideranno il pubblico lungo ogni tratto percorso dai ciclisti.

Analisi e Approfondimenti Con i Maestri del Ciclismo

In studio, volti noti del ciclismo come Francesco Pancani, Alessandro Petacchi e Stefano Garzelli si alterneranno per offrire analisi approfondite durante le pause e prima delle partenze. Oltre alle dirette, Rai Sport presenterà due programmi quotidiani: “Tour di Sera” alle 20 e “Tour di Notte” a mezzanotte, dedicati a rivivere i momenti salienti della giornata appena trascorsa.

Tour de France 2025: da Lille a Parigi con 21 tappe imperdibili, scopri come seguire la corsa in diretta!

Eurosport: Il Ciclismo a 360 Gradi

Parallelamente, Eurosport trasmetterà tutte le tappe sui canali Eurosport 1 e Eurosport 2, con il commento tecnico di Luca Gregorio e Riccardo Magrini. Inoltre, Moreno Moser e Wladimir Belli offriranno ulteriori approfondimenti durante le fasi cruciali della corsa. Tuttavia, è importante notare che questi canali non sono più disponibili tramite Sky dopo la recente modifica dei diritti.

Streaming: La Libertà di Scegliere

Per chi desidera seguire il Tour su piattaforme digitali, ci sono varie opzioni disponibili per vedere le frazioni live o on demand. RaiPlay offre lo streaming gratuito delle gare trasmesse dalla Rai, consentendo di guardarle comodamente su smartphone, computer o smart TV. Anche Discovery+ permette lo streaming grazie ai diritti acquisiti da Eurosport, richiedendo un abbonamento mensile o annuale senza vincoli di operatore telefonico.

DAZN: Ciclismo in Rete

Infine, DAZN ha incluso anche il Tour de France nel suo catalogo, consentendo agli abbonati di seguirlo online tramite app dedicate o browser web, senza interruzioni pubblicitarie tipiche delle reti gratuite. Questo offre un’esperienza di visione fluida e continua.

Percorso Avvincente: Sfide in Arrivo

Il percorso di quest’anno comprende ventuno giornate di gara, che spaziano tra pianura, montagna, cronometro individuale e altre specialità tipiche della Grande Boucle. La partenza avverrà oggi da Lille, con l’arrivo finale previsto il 27 luglio a Parigi, dopo aver attraversato territori caratterizzati da paesaggi magnifici e sfide atletiche. Le prime tappe favoriranno i velocisti, mentre nelle fasi successive le salite alpine e pirenaiche metteranno alla prova i migliori scalatori, creando opportunità per accumulare vantaggi significativi nella classifica generale.

Da grande appassionata di ciclismo, non posso fare a meno di emozionarmi per il ritorno del Tour de France. Ogni anno questa competizione rappresenta non solo una sfida sportiva, ma un vero e proprio evento che unisce milioni di fan. Voi come seguite le tappe? Quali strategie pensate adotteranno i ciclisti per affrontare le difficoltà di quest’edizione?Sono davvero curiosa di confrontarmi con le vostre opinioni!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI