Tortelloni colorati con ortiche di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 10 aprile 2025

Preparare un primo piatto ricco di sapori e colori, come i tortelloni colorati con ortiche, è un modo perfetto per sorprendere gli ospiti. Questi tortelloni non solo sono un trionfo di freschezza, ma portano anche un tocco di originalità in tavola grazie all’uso delle ortiche. La loro preparazione richiede un po’ di pazienza, ma il risultato finale ripagherà ampiamente lo sforzo.

Tortelloni colorati con ortiche di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 10 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 60 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 5 minuti
Tempo totale 65 minuti

Ingredienti

  • Farina
  • Uova intere
  • Spinaci lessati
  • Ortiche fresche
  • Ricotta
  • Mascarpone
  • Formaggio grattugiato
  • Noce moscata
  • Sale e pepe
  • Burro
  • Pinoli
  • Uvetta

Procedimento

Iniziamo la preparazione della pasta fresca: setacciamo la farina e disponiamola a fontana su un piano di lavoro. Al centro, rompiamo le uova e iniziamo a incorporarle con una forchetta, fino a ottenere un impasto omogeneo. Per la sfoglia verde, frulliamo gli spinaci lessati e strizzati, quindi uniamoli alla farina e alle uova. Formiamo due panetti e lasciamoli riposare avvolti nella pellicola trasparente per circa 30 minuti.

Passiamo ora alla preparazione del ripieno: sbollentiamo le ortiche in acqua salata per qualche minuto, quindi scoliamole e strizziamole bene. In una ciotola, uniamo la ricotta, il mascarpone, le ortiche tritate, il formaggio grattugiato, una spolverata di noce moscata, sale e pepe. Mescoliamo fino a ottenere un composto ben amalgamato.

Tortelloni colorati con ortiche di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 10 aprile 2025

Dopo il riposo della pasta, stendiamo la sfoglia gialla molto sottile, e facciamo lo stesso con quella verde. Con l’apposito attrezzo, creiamo dei tagliolini dalla sfoglia verde e spargiamoli sulla sfoglia gialla. Passiamola nuovamente nella macchina per la pasta per fissare i tagliolini.

Sulla sfoglia preparata, distribuiamo piccole porzioni di ripieno. Ripieghiamo la pasta sul ripieno e ritagliamo i tortelloni. Lessiamoli in abbondante acqua salata per 2-3 minuti, fino a quando non salgono a galla.

Per condire i tortelloni, sciogliamo il burro con l’uvetta e i pinoli in una padella. Una volta scolati i tortelloni, adagiamoli nel piatto e cospargiamo con il burro aromatizzato, aggiungendo infine una generosa spolverata di formaggio grattugiato.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere i tortelloni ancora più interessanti, si possono considerare alcune varianti. Ad esempio, si può sostituire la ricotta con del formaggio di capra per un sapore più deciso. Aggiungere delle erbette aromatiche come basilico o timo al ripieno conferirà freschezza. Se non si hanno ortiche a disposizione, si possono utilizzare spinaci o bietole, mantenendo comunque la freschezza del piatto. Infine, un tocco di limone grattugiato nel burro fuso renderà il piatto ancora più aromatico.

Queste piccole variazioni possono adattare la ricetta ai gusti personali e dare un tocco di originalità ai tortelloni. Buon appetito!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI