Se sei alla ricerca di un piatto che riesca a unire freschezza e cremosità, i tortelli burrata e zucchine sono esattamente ciò che fa per te. Questa ricetta, proposta da Daniele Persegani durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, è un tributo alla tradizione culinaria italiana, arricchita da ingredienti semplici ma di alta qualità. Scopriremo insieme come realizzare un primo piatto che conquisterà il palato di tutti gli ospiti, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena speciale.
Tortelli burrata e zucchine di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 9 maggio 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 30 minuti |
---|---|
Numero di Persone | 4 |
Tempo di cottura | 15 minuti |
Tempo totale | 45 minuti |
Ingredienti
- 400 g di farina
- 4 uova
- Scorza grattugiata di un limone
- 250 g di burrata
- 50 g di formaggio grattugiato (Parmigiano o Grana)
- Una manciata di basilico fresco
- 1-2 zucchine
- Olio d’oliva q.b.
- 1 spicchio d’aglio
- Menta fresca q.b.
- Sale e pepe q.b.
Procedimento
Iniziamo dalla preparazione della sfoglia: unire in una ciotola la farina, le uova e la scorza grattugiata di limone. Impastiamo fino a ottenere un composto omogeneo e liscio. Dopo aver formato un panetto, copriamolo con della pellicola trasparente e lasciamolo riposare per circa 30 minuti.
Nel frattempo, prepariamo il ripieno: prendiamo la burrata e riduciamola in crema frullandola insieme al basilico spezzettato e al formaggio grattugiato. Amalgamiamo fino a ottenere un composto ben uniforme e poi trasferiamo il tutto in un sac à poche.
Riprendiamo la nostra sfoglia, stendiamola in una sfoglia sottile e distribuiamo il ripieno in piccoli mucchietti su metà della sfoglia. Copriamo con l’altra metà e premiamo bene attorno ai ripieni per sigillare i tortelli. Cuttiamo i tortelli con un coppapasta o un coltello, dando loro la forma desiderata.
Possiamo ora procedere alla cottura dei tortelli: portiamo a ebollizione dell’acqua salata e sbianchiamo i tortelli per un minuto. Scoliamoli delicatamente e rimetterli in acqua per una cottura finale di circa 5-7 minuti.
Mentre i tortelli cuociono, prepariamo la salsa di zucchine. Tagliamo le zucchine a dadini e facciamole soffriggere in padella con un filo d’olio, lo spicchio d’aglio, la menta, il sale e il pepe. Dopo circa 5 minuti, quando saranno tenere, frulliamo il tutto fino a ottenere una crema liscia.
Serviamo i tortelli con la salsa di zucchine, decorando eventualmente con foglie di basilico fresco e un filo d’olio d’oliva a crudo. Buon appettito!
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa ricetta ancora più interessante, puoi provare alcune delle seguenti varianti:
– **Aggiunta di Spezie**: Un pizzico di noce moscata nel ripieno può esaltare i sapori della burrata.
– **Variante di Ripieno**: Invece di utilizzare solo burrata, prova a mescolare anche ricotta per un sapore più fresco e leggero.
– **Salsa Alternativa**: Se desideri un contrasto maggiore, sostituisci la salsa di zucchine con una crema di pomodoro fresco oppure con una salsa al pesto.
– **Speciale Croccantezza**: Aggiungi della granella di nocciole tostate sulla salsa di zucchine per un tocco croccante.
Sperimentare con queste idee ti permetterà di personalizzare i tortelli burrata e zucchine secondo il tuo gusto personale, rendendo ogni piatto unico e originale!