Torta turbante di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 8 aprile 2025

La torta turbante è un incontro perfetto tra sapori e consistenze, un piatto che riesce a sorprendere per la sua originale presentazione e per il suo gusto avvolgente. Questo delizioso antipasto salato, proposto da Daniele Persegani durante la trasmissione É sempre mezzogiorno, è ideale per ogni occasione, dalle cene informali alle feste in famiglia. La combinazione di pasta fillo, ripieno gustoso e una crema ricca rende questa torta un vero e proprio capolavoro culinario.

Torta turbante di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 8 aprile 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 4
Tempo di cottura 40 minuti
Tempo totale 1 ora e 10 minuti

Ingredienti

  • 4 fogli di pasta fillo
  • 200 g di fontina a fettine
  • 2 patate lesse affettate
  • 150 g di pancetta affettata (o prosciutto, carciofi o funghi trifolati)
  • 3 uova
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • 200 ml di panna
  • Noce moscata q.b.
  • Erba cipollina tritata per guarnire

Procedimento

Iniziamo preparando la base della torta. Prendiamo i fogli di pasta fillo e arricciamoli delicatamente con le mani, formando delle strisce. Disponiamole all’interno di una tortiera foderata con carta forno, creando una forma simile a una rosa. Tra i vari strati di pasta, alternate fette di fontina, patate lesse e pancetta. Se preferite, potete sostituire la pancetta con prosciutto, oppure arricchire il ripieno con carciofi o funghi trifolati a seconda dei vostri gusti.

In una ciotola separata, sbattete le uova con il formaggio grattugiato, un pizzico di noce moscata e la panna. Versate uniformemente il composto ottenuto sulla torta, assicurandovi che penetri bene tra i vari strati. Accendete il forno e portatelo a 180°: cuocete la torta fino a quando non sarà dorata in superficie, circa 40 minuti. Una volta sfornata, lasciatela intiepidire e guarnite con erba cipollina tritata. Daniele Persegani consiglia di gustarla tiepida per apprezzarne al meglio i sapori.

Torta turbante di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 8 aprile 2025

Consigli e Varianti per la ricetta

– Se volete un sapore più deciso, potete aggiungere delle spezie come pepe nero o paprika al composto di uova.
– Per un tocco vegetale, provate ad inserire spinaci freschi o zucchine grattugiate tra gli strati di pasta fillo.
– Se siete amanti del formaggio, potete aumentare la quantità di fontina o provare con altri tipi, come mozzarella o gorgonzola, per un sapore più intenso.
– Non esitate a sperimentare con le erbe aromatiche: il rosmarino o l’origano possono dare un profumo unico alla torta.
– Questa ricetta si presta anche a varianti dolci! Potete utilizzare la stessa base di pasta fillo per creare una torta dolce farcita con frutta fresca e crema pasticcera.

Sperimentate con le varianti e personalizzate la torta turbante secondo i vostri gusti. Buon appetito!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI