La torta salata proposta da Daniele Persegani è un lievitato ricco e invitante, perfetto per ogni occasione. Questa deliziosa preparazione combina la morbidezza di un impasto lievitato con una varietà di gustosi ingredienti, creando un piatto che soddisferà il palato di tutti. Se sei alla ricerca di una ricetta che possa essere il fulcro di un pranzo o di una cena, questa torta salata è ciò che fa per te.
Torta ricca salata di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 28 aprile 2025 – Dettagli ricetta
Tempo di preparazione | 1 ora e 30 minuti |
Numero di persone | 6-8 |
Tempo di cottura | 40 minuti |
Tempo totale | 2 ore e 10 minuti |
Ingredienti
- 200 gr di farina 00
- 200 gr di farina manitoba
- 25 gr di lievito di birra fresco
- 200 ml di latte intero
- 2 tuorli d’uovo
- 1 uovo intero
- 100 gr di formaggio grattugiato (a scelta)
- 50 gr di burro a temperatura ambiente
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco tritato
- Sale q.b.
- 1 pizzico di zucchero
Procedimento
Iniziamo la preparazione della torta ricca salata frazionando le farine e versandole in una planetaria o in una ciotola capiente. Aggiungiamo il lievito di birra sbriciolato e mescoliamo delicatamente. Con l’aiuto di una frusta, incorporiamo il latte a temperatura ambiente, i tuorli d’uovo e l’uovo intero, continuando a lavorare fino a ottenere un composto omogeneo.
Proseguendo, aggiungiamo il formaggio grattugiato e il prezzemolo fresco tritato, assicurandoci che siano ben amalgamati. È ora il momento di inserire il burro freddo a pezzetti: aggiungiamolo gradualmente mentre continuiamo ad impastare. Non dimentichiamo di aggiungere il sale e un pizzico di zucchero, che aiuterà nella lievitazione dell’impasto.
Quando otterremo una massa liscia e omogenea, trasferiamola in una ciotola precedentemente unta e copriamo con pellicola trasparente. Lasciamo riposare il nostro impasto in un luogo tiepido per circa un’ora, fino a che non raddoppia di volume.
Dopo il tempo di lievitazione, stendiamo l’impasto su una teglia rivestita di carta forno, dando forma alla torta. Adesso, inforniamo a 180°C per circa 40 minuti, finché non sarà dorata in superficie e cotta all’interno. Sforniamo e lasciamo intiepidire prima di servire.
Consigli e Varianti per la ricetta
Per rendere questa torta salata ancora più interessante, puoi provare diverse varianti: sostituisci il formaggio grattugiato con della mozzarela o ricotta per una consistenza diversa; aggiungi delle verdure come spinaci o zucchine grattugiate nell’impasto per un tocco di freschezza. Puoi anche arricchire il ripieno con prosciutto cotto o pancetta per una versione più saporita. Infine, per un gusto ancora più intenso, prova a includere spezie come origano o pepe nero. Buon appetito!