Torta mirtilli e mandorle di Barbara De Nigris | É sempre mezzogiorno, 21 febbraio 2025

La torta di mirtilli e mandorle è un dolce che incarna il connubio perfetto di freschezza e croccantezza, rendendola ideale per ogni occasione. Preparata con ingredienti semplici ma ricercati, questa delizia è il frutto della creatività della cuoca Barbara De Nigris. Pensata per festeggiare la figlia di Antonella in un giorno speciale, questa torta non solo è bella da vedere, ma anche irresistibile al palato. Scopriamo insieme come realizzarla!

Torta mirtilli e mandorle di Barbara De Nigris | É sempre mezzogiorno, 21 febbraio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di persone 8
Tempo di cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora e 20 minuti

Ingredienti

  • 500 g di mirtilli surgelati
  • 70 g di zucchero
  • 4 uova
  • 150 ml di olio di semi
  • 200 g di yogurt bianco
  • 250 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • Scorza di 1 limone
  • Succo di 1 limone
  • 100 g di burro freddo
  • 100 g di farina di mandorle
  • Mandorle a lamelle per guarnire
  • Zucchero a velo per spolverare

Procedimento

Iniziamo la preparazione della torta portando i mirtilli surgelati in un pentolino e unendo 50 g di zucchero. Cuociamo a fuoco medio per circa 10 minuti finché non si ammorbidiscono. Una volta cotti, lasciamo raffreddare.

Nel frattempo, separiamo i tuorli dagli albumi. Utilizzando le fruste elettriche, montiamo gli albumi a neve ferma e mettiamo da parte. In un’altra ciotola, amalgamiamo i tuorli con il restante zucchero e un pizzico di sale fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. A questo punto, aggiungiamo l’olio e lo yogurt, mescolando bene.

Torta mirtilli e mandorle di Barbara De Nigris | É sempre mezzogiorno, 21 febbraio 2025

Successivamente, incorporiamo la farina 00 setacciata insieme al lievito, il succo e la scorza di limone grattugiata. Infine, delicatamente, uniamo gli albumi montati a neve, facendo attenzione a non smontarli. Questo passaggio garantirà una torta soffice e leggera.

Passiamo ora a preparare il crumble: prendiamo il burro freddo e, con l’aiuto delle mani o di un mixer, lavoriamolo insieme alla farina 00 e alla farina di mandorle, fino a ottenere un composto sabbioso. Riponiamo il crumble in freezer per circa 15 minuti.

Prendiamo una tortiera precedentemente imburrata e infarinata con farina di mandorle. Versiamo all’interno l’impasto preparato e distribuiamo i mirtilli cotti e raffreddati. Aggiungiamo infine i mirtilli freschi, il crumble congelato, le mandorle a lamelle e spolveriamo con un po’ di zucchero a velo. Cuociamo in forno statico preriscaldato a 170°C per 50 minuti, fino a quando la superficie risulterà dorata.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per variare questa ricetta gustosa, puoi provare ad utilizzare diversi tipi di frutta come lamponi, more o fragole, per un tocco diverso. Se desideri una torta più ricca, puoi aggiungere gocce di cioccolato fondente all’impasto. Inoltre, per rendere la torta ancora più profumata, sperimenta con spezie come la cannella o la vaniglia. Per una versione senza glutine, sostituisci la farina 00 con una farina di riso o di mandorle. Infine, se vuoi un effetto decorativo, puoi invece di spolverare la torta con zucchero a velo, preparare una glassa al limone da versare sopra una volta raffreddata. Buona preparazione!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI