Torta fredda alle verdure di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 27 maggio 2025

La torta fredda alle verdure è un’ottima proposta per un pranzo estivo, fresca e leggera, perfetta per chi desidera un piatto sano senza rinunciare al gusto. Questa ricetta, preparata da Daniele Persegani, offre un’alternativa originale alle classiche torte salate, combinando ingredienti freschi e saporiti in un unico piatto. Scopriamo insieme come realizzarla in modo semplice e veloce!

Torta fredda alle verdure di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 27 maggio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 6 30 minuti 1 ora

Ingredienti

  • 200 g di burro
  • 100 g di farina di mandorle
  • 2 uova
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 100 g di formaggio grattugiato
  • 250 g di robiola
  • 100 ml di olio d’oliva
  • Pepe q.b.
  • Origano fresco q.b.
  • Basilico fresco q.b.
  • 200 g di brie
  • 2 carote
  • 1 zucchina
  • 250 g di pomodorini
  • 250 g di mozzarelline

Procedimento

Iniziamo con la preparazione della frolla salata. In una ciotola o utilizzando una planetaria, mescoliamo il burro ammorbidito con la farina di mandorle e le uova, fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo. Aggiungiamo il lievito per dolci, il formaggio grattugiato e, infine, la farina. Amalgamiamo bene fino a formare un panetto compatto, che avvolgeremo nella pellicola trasparente e faremo riposare in frigorifero per circa 30 minuti.

Una volta trascorso il tempo necessario, stendiamo l’impasto su una superficie infarinata fino a ottenere uno spessore sottile. Utilizziamo questa base per foderare il fondo e i bordi di una tortiera, che può essere tonda o quadrata. Copriamo l’impasto con della carta da forno e riempiamo con dei legumi o sale grosso per evitare che si gonfi in cottura. Cuociamo in forno preriscaldato a 175° per 25 minuti; dopo questo tempo, rimuoviamo la carta e i legumi e facciamo cuocere per altri 5 minuti. Lasciamo raffreddare completamente.

Torta fredda alle verdure di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 27 maggio 2025

Per il ripieno, andiamo a lavorare la robiola con un filo d’olio e una spolverata di pepe, arricchendo ulteriormente con origano e basilico freschi tritati finemente. Quando la base sarà fredda, foderiamo il fondo con fette di brie. Spalmiamo quindi la crema di robiola ottenuta.

Ora prepariamo le verdure: affettiamo le carote e le zucchine con un pelapatate, salandole leggermente per esaltarne il sapore. Prendiamo le mozzarelline e i pomodorini e avvolgiamoli con le fettine di verdura, disponendoli sopra la crema di robiola in modo ordinato e colorato. Lasciamo riposare in frigorifero prima di servire, in modo che si insaporiscano bene tutti gli ingredienti.

Consigli e Varianti per la ricetta

Puoi personalizzare la torta fredda aggiungendo altre verdure di stagione, come peperoni o melanzane, per renderla ancora più colorata e appetitosa. Se desideri una versione vegana, sostituisci la robiola con un formaggio vegetale e utilizza margarina al posto del burro. Inoltre, per dare un tocco di freschezza, puoi aggiungere della rucola o spinaci freschi alla crema di formaggio. Infine, non dimenticare di servire con un buon olio extravergine d’oliva per un sapore ancora più intenso. Buon appetito!


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI