Torta d’autunno di Antonio Paolino | É sempre mezzogiorno, 9 ottobre 2025

Preparare una torta d’autunno è un ottimo modo per immergersi nei sapori e nei profumi di questa stagione, e la ricetta di Antonio Paolino proposta il 9 ottobre 2025 ha conquistato tutti. Un dolce che evoca calore e comfort, perfetto per le occasioni speciali e le merende in famiglia. Scopriamo insieme come realizzarlo nella nostra cucina!

Torta d’autunno di Antonio Paolino | É sempre mezzogiorno, 9 ottobre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 8 40 minuti 1 ora e 10 minuti

Ingredienti

  • 4 prugne fresche
  • 2 mele
  • 250 g di ricotta
  • 150 g di zucchero
  • 100 g di farina di mandorle
  • 3 uova
  • 100 ml di olio di semi
  • 100 ml di latte
  • 1 cucchiaino di cannella (a piacere)
  • 1 bacca di vaniglia
  • 250 g di farina 00
  • 1 bustina di lievito per dolci

Procedimento

Iniziamo lavando e tagliando le prugne a pezzi e le mele a dadini, quindi mettiamole da parte. Prepariamo il ripieno accorpando la ricotta con lo zucchero e la farina di mandorle; mescoliamo bene fino ad ottenere un composto omogeneo.

A parte, in una ciotola, montiamo le uova con lo zucchero fino a renderle chiare e spumose. Aggiungiamo l’olio a filo, continuando a montare con le fruste, seguito dal latte, dalla cannella e dai semi estratti dalla bacca di vaniglia. Mescoliamo il tutto finché gli ingredienti non si amalgamano perfettamente.

Torta d’autunno di Antonio Paolino | É sempre mezzogiorno, 9 ottobre 2025

Proseguendo, uniamo le polveri, setacciando insieme la farina e il lievito, e mescoliamo delicatamente con una spatola per evitare di smontare il composto. Incorporiamo infine le mele e metà delle prugne all’impasto e mescoliamo con cura.

Versiamo l’impasto ottenuto in una tortiera precedentemente imburrata, preferibilmente di 28-30 cm di diametro. Sulla superficie distribuiamo a cucchiaiate la crema di ricotta preparata in precedenza e completiamo con le prugne rimanenti. Cuociamo in forno preriscaldato a 175°C per circa 40 minuti, o fino a doratura.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere la torta ancora più interessante, potete provare queste varianti:
– **Aggiungere noci o mandorle**: tritate grossolanamente, daranno croccantezza al dolce.
– **Esperimenti con spezie**: oltre alla cannella, potete includere un po’ di zenzero in polvere per un tocco di piccantezza.
– **Utilizzare altri frutti**: sostituite le prugne e le mele con pere, fichi o anche delle castagne per accentuare il sapore autunnale.
– **Farcire**: potete aggiungere uno strato di marmellata di frutta sotto la crema di ricotta per un effetto sorpresa.
– **Versione senza latticini**: sostituite la ricotta con un’alternativa vegetale per una versione vegana.

Provate a personalizzare questa deliziosa torta, e condividete i vostri risultati!

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community