Controversie sul credito di scrittura in Top Gun: Maverick
Recentemente è emersa una disputa legale riguardante il film “Top Gun: Maverick”, in particolare sull’accusa che coinvolge Shaun Gray, un artista degli effetti visivi che sostiene di aver contribuito in modo significativo alla sceneggiatura del film. Gray ha deciso di citare in giudizio Paramount Pictures, accusando la casa di produzione di non riconoscerne né i meriti né di compensarlo per il suo lavoro.
Accuse di sfruttamento creativo
Shaun Gray, cugino dello sceneggiatore Eric Singer, ha dichiarato di aver partecipato attivamente alla scrittura di scene cruciali per il sequel di “Top Gun”. Nonostante il suo coinvolgimento, Gray afferma di essere stato escluso dai crediti ufficiali. Il film è stato formalmente attribuito a Ehren Kruger, Christopher McQuarrie ed Eric Singer, e ora Gray intende portare avanti una battaglia legale per ottenere ciò che ritiene giusto.
Prove documentali a sostegno delle sue affermazioni
Gray sostiene di aver collaborato allo script sotto la direzione di Joseph Kosinski per diversi mesi, e di avere la documentazione necessaria a dimostrare il suo operato. In particolare, dichiara di possedere file risalenti ai suoi contributi, con data e ora, che potrebbero servire come prova della sua affermazione.
Un caso di giustizia per i creatori
Nella denuncia presentata, viene sottolineato il presunto sfruttamento di Gray da parte dell’industria cinematografica, che si sarebbe appropriata senza scrupoli del suo lavoro creativo. L’azione legale è motivata dalla richiesta di responsabilità verso i convenuti, accusati di aver tratto enormi profitti dall’opera di Gray senza riconoscerglieli.
Testimonianze che supportano Gray
Il coinvolgimento di Gray è avvalorato anche da J.J. ‘Yank’ Cummings, ex pilota di caccia e consulente per il film, che ha confermato le attività di Gray. Inoltre, l’avvocato Marc Toberoff, noto per le sue battaglie legali nell’ambito dei diritti d’autore, rappresenta Gray in questa causa, avendo già precedentemente agito contro Paramount per conto dell’autore del celebre articolo del 1983 che ha ispirato il primo “Top Gun”.
Collaborazioni passate e accreditamenti mancati
In passato, Gray aveva già lavorato con Eric Singer come consulente per la sceneggiatura di “Fire Squad – Incubo di fuoco”, un altro film diretto da Kosinski, senza però ricevere i credit necessari. La sua esperienza pregressa include anche la consulenza alla scrittura per il film “The International”, sempre in collaborazione con Singer, ma senza riconoscimento ufficiale.