Il nuovo album di Tommaso Paradiso, intitolato “Casa Paradiso”, è imminente. Questo progetto discografico, che uscirà il 28 novembre, rappresenta per l’artista un omaggio al suo spazio ideale, un rifugio che trova anche espressione nei suoi testi. Paradiso descrive la sua musica come un “monopattino” che lo riporta a casa, creando una sottile connessione tra il concetto di casa e il calore del focolare domestico. Il nuovo disco arriva dopo due anni da “Sensazione stupenda” e segna un’importante transizione con una nuova etichetta discografica e una freschezza nella produzione.
La Felicità Come Tematica Centrale
Paradiso si esprime sull’argomento della felicità, affermando di essere in un periodo di grande gioia. Le sue canzoni, secondo lui, sono una riflessione delle emozioni che vive. La sua esperienza di paternità, avvenuta con la nascita della figlia Anna, ha avuto un ruolo significativo nel suo stato d’animo. Ricollegandosi ai filosofi, l’artista menziona Aristotele, che definiva la felicità come conoscenza, suggerendo che il cambiamento nasce dalla consapevolezza. “Casa Paradiso” rappresenta una risposta musicale alla drammaticità della vita contemporanea, offrendo un messaggio di ottimismo nonostante le difficoltà globali.
Il Ruolo della Paternità nella Vita dell’Artista
Diventare padre ha segnato un cambiamento profondo nella vita di Paradiso. Egli descrive la paternità come una bellissima esperienza che ha arricchito la sua esistenza. La possibilità di trascorrere tempo con la figlia lo riempie di gioia e lo spinge a riflettere su nuove creatività. Malgrado ciò, l’artista confessa che “Casa Paradiso” è stato concepito prima della nascita di Anna, lasciando intravedere che le esperienze di vita quotidiana giocano un ruolo cruciale nella scrittura delle sue canzoni.
Il Processo Creativo alla Base del Disco
La creazione di “Casa Paradiso” è stata caratterizzata dal movimento. Paradiso rivela che non riesce a comporre musica da seduto e ama esplorare la città in monopattino. Questa modalità di spostamento stimola la sua creatività, permettendogli di osservare l’ambiente che lo circonda. Attraverso queste esperienze, riesce a dare vita a nuovi brani, descrivendo il momento di scrittura come un miracolo. Egli cerca di riempire uno “spazio vuoto”, dove l’atto creativo diventa un atto di libertà e scoperta.
La Casa Come Luogo di Amore e Riflessione
Per Paradiso, la casa rappresenta non solo un semplice luogo fisico, ma un simbolo di amore e riflessione. Appassionato di cinema, rivede il concetto di casa attraverso l’occhio di registi come Nanni Moretti. L’artista rivela di passare il suo tempo libero a navigare siti immobiliari, cercando di capire quale possa essere il suo rifugio ideale. Nonostante attualmente non possieda una casa, la sua immaginazione si nutre di ciò che sogna per il futuro: un ambiente semplice e amorevole, pieno di persone care e nostalgici utensili da cucina.
Collaborazioni e Approccio alla Musica
Nel suo album, Paradiso ha scelto di includere una sola collaborazione, con il cantautore Setak. L’artista spiega che le collaborazioni sono state inaspettate e spontanee, nate da amicizie vere, piuttosto che da strategiche scelte commerciali. Paradiso non è ossessionato dai numeri e dalle statistiche, preferendo concentrarsi sulla qualità delle sue canzoni e sul loro impatto emotivo. Secondo lui, se un brano è valido, troverà sempre il modo di arrivare al pubblico.
Trasformazioni Professionali e Futuri Progetti
Paradiso ha recentemente cambiato etichetta e agente, descrivendo questa transizione come un naturale ciclo che si chiude. Le ragioni di queste scelte risiedono nel desiderio di ritrovare l’unità di intenti che, a suo avviso, era venuta meno. Con la sua band storica, è pronto a presentare un tour nei palazzetti, previsto ad aprile, nel quale spera di condividere un’esperienza musicale nuova e coinvolgente.
Influenze Musicali e Attualità
L’album “Casa Paradiso” trae ispirazione da varie influenze musicali. Paradiso cita artisti come Sabrina Salerno e Luca Carboni, rimarcando la versatilità della sua proposta musicale. Inoltre, l’artista si esprime su tematiche sociali, come la violenza contro le donne, evidenziando l’importanza dell’educazione sentimentale come strumento di sensibilizzazione. Riguardo al Festival di Sanremo, Paradiso si mostra aperto a partecipare, considerando l’evento come una pietra miliare nella carriera di ogni artista italiano.
Progetti Futuri e Desideri Personali
Infine, Paradiso condivide un desiderio personale di incontrare Noel Gallagher, un’icona musicale per lui. La sua ricerca continua di nuove ispirazioni e di momenti significativi riflette la sua crescita artistica e personale, mentre “Casa Paradiso” si trova pronto a diventare una nuova tappa nel suo viaggio musicale.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community