Tiziano Ferro parla della fine del matrimonio e rivela chi ha la custodia dei figli comuni

Tiziano Ferro, uno dei cantanti più amati della musica italiana, ha condiviso nuove riflessioni sulla sua vita personale in un’intervista rilasciata al Corriere della Sera. L’occasione è stata fornita dall’imminente pubblicazione del suo atteso album intitolato “Sono un grande”, che sarà disponibile a partire dal 24 ottobre. Negli ultimi due anni, la vita di Ferro è cambiata profondamente, portando a eventi significativi e trasformativi.

Una vita segnata da grandi cambiamenti

Negli ultimi 24 mesi, Tiziano Ferro, originario di Latina e attualmente residente in California, ha affrontato una serie di sfide personali. Nel 2022 ha annunciato il divorzio da Victor Allen, il suo partner con cui si era sposato nel 2019. I due avevano accolto nella loro vita i figli Margherita e Andres, la cui nascita era stata comunicata nel febbraio 2022. Ferro ha rivelato di avere la custodia dei bambini e ha sottolineato che, nonostante le difficoltà, desidera che i piccoli restino negli Stati Uniti, dove vivono anche gli altri genitori.

Ferro ha descritto la vita in America come “alienante”, esprimendo il desiderio di mantenere stabilità per i suoi figli. Ha affermato: “Ho la custodia, ma non vorrei portare via i bambini dall’America, anche se potrei. Questo mi porta a vivere in un luogo alienante nel quale non ho punti di riferimento”. Le sue parole rivelano un forte senso di responsabilità e la volontà di garantire il benessere dei suoi ragazzi.

Tiziano Ferro parla della fine del matrimonio e rivela chi ha la custodia dei figli comuni

Il percorso di una relazione complessa

Prima della definitiva separazione, Ferro e Allen hanno tentato di recuperare la loro relazione attraverso la terapia di coppia. Nonostante gli sforzi, i risultati non sono stati quelli sperati. Il cantante ha raccontato con una punta di ironia delle sessioni con la psicologa, che terminava ogni incontro chiedendo ai partecipanti di condividere qualcosa di positivo l’uno sull’altro. Ferro ha commentato, ridendo, l’inefficacia di tali approcci nelle loro dinamiche.

La fine del matrimonio ha segnato un capitolo difficile per il cantante, che ha dovuto affrontare emozioni complesse mentre si preparava a entrare in una nuova fase della sua vita. La terapia, pur essendo un tentativo legittimo di risolvere i problemi, ha rivelato quanto fosse profonda la crisi. Ferro non ha mai nascosto il suo lato vulnerabile e ha trasmesso la sua autenticità anche attraverso i suoi lavori musicali.

Un nuovo album e un futuro da costruire

Il nuovo album di Tiziano Ferro rappresenta un’importante occasione per riflettere su tutto ciò che è accaduto negli ultimi anni. Con il titolo “Sono un grande”, il lavoro musicale racchiude esperienze e sentimenti legati ai turbulentissimi eventi personali. Ferro ha descritto il periodo recente come un “grande disastro”, ma ha anche accennato alla possibilità di trarre ispirazione da queste sfide.

Inoltre, l’artista sta attraversando anche un cambiamento professionale significativo, avendo cambiato manager e casa discografica. Questi passaggi segnano un nuovo inizio, sia dal punto di vista creativi che emotivo. Per i fan, un altro momento atteso è il tour che inizierà il 30 maggio 2026, partendo da Lignano e continuando in dodici stadi sparsi sul territorio. Questo tour promette di essere una celebrazione della sua carriera e della resilienza dimostrata anche nei momenti più difficili.

Tiziano Ferro continua a essere una figura centrale nella musica italiana, capace di toccare temi profondi e personali, condividendo la sua storia con i suoi energici e affezionati sostenitori.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community