Le Nuove Frontiere dell’Intelligenza Artificiale nel Cinema
Negli ultimi tempi, il panorama cinematografico ha visto un incremento marcatissimo nell’uso delle tecnologie digitali, in particolare l’intelligenza artificiale. Nonostante le polemiche sollevate da alcune iniziative a Hollywood, la creazione di attori virtuali continua a destare interesse e discussione. Uno dei casi più emblematici è quello di Tilly Norwood, un personaggio interamente concepito attraverso intelligenza artificiale, che ha portato alla luce temi rilevanti riguardanti il futuro della recitazione e della creatività nel settore.
L’azienda responsabile di questo progetto, Xicoia, ha annunciato che Tilly non sarà l’unica creazione realizzata con queste tecnologie; si prevede infatti la realizzazione di altri 40 personaggi simili. Eline Van der Velden, a capo dello studio, ha recentemente condiviso informazioni sui futuri piani e sulle reazioni suscitate dalla notizia di un potenziale agente per Tilly. Questo annuncio ha generato un acceso dibattito, con l’associazione SAG-AFTRA che ha ribadito l’importanza di mantenere la creatività focalizzata sugli esseri umani.
La Creazione di Tilly: Un Processo Etico
Intervistata da Deadline, Eline Van der Velden ha fornito dettagli su come Tilly Norwood sia stata sviluppata. Secondo le sue dichiarazioni, la creazione è avvenuta in modo etico e trasparente, coinvolgendo un team di 15 persone. Van der Velden ha sottolineato che l’intelligenza artificiale dovrebbe essere utilizzata per facilitare progetti cinematografici che incontrano difficoltà nella fase produttiva, dovute a budget limitati e investimenti scarsi. Ha descritto la reazione al progetto come inesperta, dichiarando di non aver previsto una tale risonanza mediatica.
La fondatrice di Tilly ha condiviso come inizialmente avesse immaginato la sua creazione in un contesto di fama globale, ma non si aspettava la reazione controversa che ha suscitato. Ha anche affermato che la qualità di Tilly ha avviato un dibattito necessario sul ruolo dell’intelligenza artificiale nel cinema contemporaneo, aprendo la strada a nuove forme di espressione artistica.
I Progetti Futuri e i Nuovi Generi Cinematografici
Van der Velden ha delineato una visione per il futuro del cinema, dove coesisteranno tre generi distintivi: animazione, live-action e intelligenza artificiale. All’interno di questo terzo genere, Tilly occuperebbe una posizione significativa. L’innovativa realtà chiamata Particle6 è in fase di sviluppo per supportare riduzioni di budget e migliorare le condizioni per i filmmaker. Questo approccio non solo mira a ottimizzare i costi, ma anche a ridurre l’impatto ambientale, grazie alla possibilità di realizzare sequenze specifiche in modo più sostenibile.
Inoltre, la notizia che Tilly potrebbe beneficiare di un agente non è stata vista come controversa, soprattutto considerando che nel 2020 un altro personaggio in CGI, Lil Miquela, era già stato associato a CAA. Le aspirazioni espresse dalla Van der Velden includono il desiderio di trasformare Tilly in una figura iconica nel panorama dell’intelligenza artificiale, paragonabile a quella di Scarlett Johansson nel suo rispettivo campo.
Il Futuro degli Attori Creati con IA
Secondo le dichiarazioni di Van der Velden, in futuro è probabile che nascano agenti specializzati nel rappresentare attori virtuali. Nonostante le critiche ricevute, ci sono molteplici richieste per collaborare a futuri progetti con Tilly. Sceneggiatori, registi e attori rinomati sono interessati a esplorare le potenzialità di questa nuova frontiera artistica, contribuendo a un rinascimento creativo nell’ambito dell’intelligenza artificiale.
La creatrice ha enfatizzato che non vi era l’intento di destabilizzare la comunità degli attori reali, respingendo le preoccupazioni di potenziali perdite lavorative. Ha rimarcato che l’idea alla base di Tilly non includeva la volontà di soppiantare i professionisti esistenti, piuttosto di integrare una nuova forma d’arte nel panorama creativo. La comparsa dell’intelligenza artificiale non segna la fine delle pratiche artistiche tradizionali, che continuano a svolgere un ruolo fondamentale nella società.
Progetti Ambiziosi di Xicoia per il Futuro
Xicoia, con i suoi progetti in fase di sviluppo, prevede di realizzare 40 personaggi unici destinati a costruire un intero universo narrativo nel genere dell’intelligenza artificiale. Questi nuovi personaggi non si ispireranno a celebrity esistenti, garantendo originalità e rispetto per le immagini di figure pubbliche già affermate. La creatrice di Tilly ha ribadito l’importanza della partecipazione umana nel processo di creazione di attori virtuali, evidenziando che ogni personaggio è frutto di un intenso lavoro collettivo di autori, produttori e specialisti vari.
L’interesse crescente verso i personaggi basati su intelligenza artificiale segna un significativo cambiamento nell’industria cinematografica, invitando tutti a riflettere sul futuro della creatività e su come le nuove tecnologie possono essere integrate in modo sostenibile e innovativo nel mondo del cinema.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community