Assenza di Eroi Iconici nel Conflitto di Thunderbolts
Il co-sceneggiatore di uno dei film più seguiti del Marvel Cinematic Universe ha fornito chiarimenti riguardo l’assenza di celebri supereroi, come Spider-Man e Daredevil, durante l’epico scontro contro il Vuoto che si svolge a New York City. Questa scelta narrativa ha suscitato interrogativi tra i fan, desiderosi di comprendere il motivo per cui questi personaggi non siano stati coinvolti nell’evento chiave del film.
Le Crisi di New York nell’MCU
New York City è stata teatro di numerose crisi all’interno dell’MCU. Eventi significativi, come la quasi distruzione della Statua della Libertà in Spider-Man: No Way Home, e l’instaurazione di una task force da parte del sindaco Wilson Fisk per controllare i vigilanti in Daredevil: Born Again, hanno contribuito a creare un contesto di pericolo costante. Anche Thunderbolts si inserisce in questo scenario, presentando un conflitto apocalittico che tocca profondamente la Grande Mela.
Il Conflitto con il Vuoto
Nella fase culminante di Thunderbolts, il Vuoto riesce a prendere il controllo di Bob/Sentry, portando New York nell’oscurità e intrappolando migliaia di persone in una dimensione dove devono affrontare i loro peggiori incubi. Sebbene i Thunderbolts riescano a riportare la situazione sotto controllo, salvando le vittime, i danni subiti dalla città rimangono significativi, suscitando interrogativi sulla necessità di ulteriori interventi da parte di altri eroi.
La Spiegazione dell’Assenza degli Eroi
Per giustificare l’assenza di figure iconiche come Spider-Man e Daredevil, lo sceneggiatore Eric Pearson ha sottolineato come il tempo funzioni in modo differente nel Vuoto. Secondo le sue dichiarazioni, il tempo all’interno di questa dimensione può muoversi molto più rapidamente di quanto ci si aspetti. Questo potrebbe implicare che, mentre i personaggi principali sono coinvolti nella battaglia, il resto degli eroi non aveva il tempo necessario per intervenire.
Un Dilemma Ricorrente nell’MCU
La mancanza di altri supereroi durante eventi cruciali rappresenta un tema ricorrente nelle narrazioni dell’MCU. Domande come perché gli Avengers non abbiano assistito Capitan America durante il conflitto con Hydra a Washington D.C. continuano a persistere tra il pubblico. In Thunderbolts, il conflitto finale avviene in maniera fulminea, quando il Vuoto emerge rapidamente, avvolgendo New York in pochi minuti ed esaurendo il tempo disponibile per una risposta da parte di altri eroi.
Conclusione e Riflessioni Finali
Nonostante la presenza di eroi come Spider-Man o Daredevil, il ruolo del Vuoto come antagonista invulnerabile suggerisce che anche la loro partecipazione non avrebbe cambiato significativamente il corso degli eventi. I Thunderbolts, consapevoli della vera natura del loro avversario e delle modalità per fermarlo, rimangono quindi gli unici in grado di affrontare tale minaccia in una situazione tanto complessa e movimentata.