Thunderbolts: Pedro Pascal sostiene i diritti trans alla premiere del cinecomic Marvel, un momento da non perdere

Pedro Pascal in Difesa della Comunità Transgender

Recentemente, l’attore Pedro Pascal ha dimostrato il suo sostegno alla comunità transgender durante l’anteprima del film Thunderbolts, che si è svolta a Londra. Presentatosi con una maglietta con la scritta “Protect the Dolls”, Pascal ha attirato l’attenzione dei media e dei social network, contribuendo a dare visibilità a una causa importante.

Un Messaggio di Inclusione

Thunderbolts: Pedro Pascal sostiene i diritti trans alla premiere del cinecomic Marvel, un momento da non perdere

Il capo d’abbigliamento indossato da Pascal è stato creato da Conner Ives, designer che ha presentato la maglietta durante una sfilata a Londra all’inizio dell’anno. La scelta del termine “dolls” si riferisce alle donne transgender, sottolineando un messaggio di protezione e accettazione. L’adozione di un outfit significativo da parte di un’icona pubblica come Pascal rappresenta un atto di solidarietà nei confronti delle sfide affrontate dalla comunità LGBTQIA+.

Un Iniziativa Solidale

I ricavi derivati dalla vendita della maglietta saranno destinati a Trans Lifeline, un’organizzazione dedicata al supporto delle persone transgender. Questa mossa non solo evidenzia l’impegno di Pascal per i diritti umani, ma rende anche omaggio a coloro che, come la sorella dell’attore, Lux Pascal, hanno fatto coming out come transgender, promuovendo una maggiore inclusione nella società.

Contesto Normativo e Politico

Il gesto di Pascal giunge in un momento critico, seguito da una recente decisione della Corte Suprema del Regno Unito, che ha definito le donne in base al sesso biologico, escludendo così molte donne transgender dalla definizione stessa di donna. Tale situazione è stata ulteriormente aggravata dalle politiche dell’amministrazione Trump, che ha preso provvedimenti per limitare il servizio militare delle persone transgender.

Supporto da Parte di Celebrità

L’appoggio di Pascal ai diritti transgender non è isolato; artisti di fama internazionale come Lady Gaga e Madonna hanno già espresso la loro opposizione alle politiche discriminatorie, mostrando la loro solidarietà verso la comunità LGBTQIA+. Questi atti di sostegno da parte di figure pubbliche sono fondamentali per sensibilizzare l’opinione pubblica e promuovere il rispetto e l’accettazione della diversità.


Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
SEGUICI