Novità sullo spin-off di The Witcher
Le recenti notizie riguardanti il progetto dello spin-off di The Witcher, intitolato The Rats, non sono state delle più rosee. Da oltre due anni, le riprese sono ferme e si è sentito poco riguardo allo stato del lavoro. Nonostante ciò, c’è una certa calma nel pubblico, in particolare dopo la ricezione negativa di Blood Origin, che ha deluso le aspettative.
Secondo quanto riportato da Redanian Intelligence, l’atmosfera dietro le quinte dello spin-off avrebbe lasciato a desiderare. Fonti indicano che la situazione sarebbe stata persino peggiore rispetto a quella di Blood Origin, definendola un disastro completo. Tali affermazioni non fanno ben sperare sul futuro della saga e sull’eventuale ritorno in streaming.
Problemi durante la produzione
Le voci riguardo la produzione di The Rats avevano già cominciato a circolare quando, dopo solo due mesi di riprese su sei previsti, il progetto era stato bloccato. Le decisioni dei dirigenti di Netflix sembravano essere influenzate dalle prime scene visionate, ritenute insufficienti per continuare il lavoro. Questa sospensione ha caricato ulteriormente di incertezze il destino dello spin-off.
A complicare ulteriormente la situazione ci sono stati gli scioperi del 2023 organizzati dalla WGA e dalla SAG-AFTRA, che hanno ritardato ulteriormente il progresso della serie. Proprio in questo contesto, Netflix ha optato per un cambio di direzione, decidendo di distribuire The Rats come uno speciale lungometraggio intitolato The Rats: A Witcher’s Tale. Tuttavia, i lavori sulla quarta stagione di The Witcher erano già iniziati, portando alla considerazione di utilizzare il materiale girato come flashback per la nuova stagione.
Il futuro di The Rats e The Witcher
Con Netflix che si prepara a concludere la serie originale di The Witcher con le sue ultime stagioni, non sarebbe sorprendente se decidessero di cancellare completamente The Rats. Dall’inizio, la serie non ha mai raggiunto il successo sperato e, con il recente cambio di attore principale, l’interesse generale è diminuito ulteriormente.
Inizialmente, The Rats avrebbe dovuto articolarsi in 6-8 episodi, esplorando le origini del gruppo che Ciri incontra nel finale della terza stagione. Tuttavia, pare che la protagonista non avrà un ruolo attivo nello spin-off, cosa che riduce notevolmente il suo fascino. Al contrario, la quarta stagione di The Witcher è attesa per il 2025 e dovrebbe introdurre trame più consolidate.
Aspettative per la quarta stagione
Le immagini trapelate dal set mostrano Geralt, ora interpretato da Liam Hemsworth, con una nuova spada, suggerendo un adattamento da La Torre della Rondine di Andrzej Sapkowski. Il racconto della nuova stagione promette azione e intrighi, con un focus sui personaggi principali che si trovano ora separati e costretti a fronteggiare i rischi di un continente in conflitto.
Nella quarta stagione, Geralt, Yennefer e Ciri dovranno affrontare sfide significative, ognuno a capo di gruppi di emarginati, mentre cercano di ricostruire le loro vite. Il passaggio attraverso quello che è stato descritto come un “battesimo del fuoco” sarà cruciale per la loro riunificazione. La direzione che prenderà la storia, insieme a questi sviluppi, potrebbe infine delineare il futuro della saga e delle sue produzioni correlate.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community