The Witcher 4: un nuovo inizio per la serie o una conclusione già prevista dalle recensioni?

Le ultime novità su The Witcher e la sua ricezione

La serie televisiva The Witcher, ispirata ai romanzi di Andrzej Sapkowski, ha recentemente attirato l’attenzione del pubblico e della critica per la sua quarta stagione. Con Liam Hemsworth che subentra nel ruolo di Geralt di Rivia, dopo l’uscita di scena di Henry Cavill, molti si sono chiesti come questa nuova configurazione sarebbe stata accolta. La conclusione dell’embargo sulla stagione ha portato alla luce le prime recensioni su Rotten Tomatoes, dove la serie ha già mostrato segni di difficoltà.

A quanto pare, il punteggio attuale su Rotten Tomatoes è di appena 50%, mentre il coinvolgimento del pubblico su Popcornmeter è ancor più preoccupante, con una valutazione del 19%. Questo rappresenta un netto calo rispetto alle prime due stagioni, le quali, pur non avendo raggiunto vette di successo straordinarie, erano comunque riuscite a ottenere riscontri positivi sia dalla critica che dagli spettatori. Le recensioni preliminari sembrano indicare che la nuova stagione non stia riscuotendo lo stesso consenso, sollevando interrogativi sul futuro della serie.

Le critiche a Liam Hemsworth nella nuova stagione

Tra i vari commenti emersi, spicca una certa insoddisfazione nei confronti dell’interpretazione di Liam Hemsworth. Critiche da parte di testate come The Guardian mettono in evidenza una differenza marcata tra il lavoro di Cavill e quello di Hemsworth. Secondo quanto riportato, Geralt di Rivia interpretato da Hemsworth appare meno complesso e carismatico, venendo descritto come “un paracarro con una parrucca”, rispetto al “uomo valoroso che si confronta con responsabilità oltre la nostra comprensione” che era stato presentato precedentemente. Queste osservazioni pongono interrogativi sull’abilità di Hemsworth di incarnare adeguatamente un personaggio così iconico.

The Witcher 4: un nuovo inizio per la serie o una conclusione già prevista dalle recensioni?

Radio Times condivide una visione simile, sottolineando come, nonostante gli sforzi di Hemsworth, la sua recitazione possa risultare poco incisiva. Questo potrebbe infatti influenzare negativamente la fidelizzazione degli spettatori di lunga data, già affezionati all’interpretazione precedente. L’assenza di profondità nella sua performance potrebbe rappresentare un ostacolo per la serie, particolarmente in questo episodio cruciale che segna un passaggio generazionale significativo nella narrazione.

Prospettive future per The Witcher

Nonostante le critiche alla quarta stagione, il franchise di The Witcher non sembra intenzionato a fermarsi qui. È già pianificata una quinta e ultima stagione, che offrirà a Liam Hemsworth un’altra opportunità di dimostrare il suo potenziale nel ruolo del cacciatore di mostri. Alcuni critici, infatti, sono fiduciosi che Hemsworth possa recuperare e affermarsi finalmente nel suo nuovo ruolo, ritenendolo “la scelta giusta per ereditare il ruolo dell’iconico cacciatore di mostri del Continente”.

La reale efficacia di questa affermazione sarà però messa alla prova in base all’accoglienza del pubblico e della critica nella prossima stagione. Gli sviluppi futuri potrebbero rivelare se Hemsworth riuscirà a conquistare il pubblico o se, al contrario, continuerà a essere percepito come una scelta controversa rispetto al suo predecessore. Con un occhio attento ai capitoli successivi, i fan continueranno a seguire con interesse l’evoluzione della trama e dei personaggi, sperando in una rinascita per il franchise.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community