Il ritorno di The Witcher su Netflix
La tanto attesa quarta stagione di The Witcher è finalmente disponibile su Netflix. Tuttavia, il lancio ha sollevato diverse polemiche, principalmente dovute alla sostituzione dell’attore protagonista Henry Cavill con Liam Hemsworth. Questa decisione ha generato un intenso dibattito tra i fan della serie, che si sono chiesti come questa transizione possa influenzare la narrativa e i personaggi amati dello show.
In aggiunta a ciò, la nuova stagione ha portato alla luce un trailer che ha suscitato critiche forti per la sua presentazione e, in particolare, per una battuta che molti considerano fuori luogo nel contesto della trama fantasy. La frase controversa è stata messa in bocca al nuovo Geralt, causando quindi reazioni immediate da parte del pubblico e delle comunità di fan.
Una battuta infelice nella battaglia
Durante una delle scene di battaglia più intense, il nuovo Geralt pronuncia la frase “Muoviamoci, cazzo!” (“Let’s fucking move!” nell’originale). Questa esclamazione ha colto di sorpresa i fan, i quali l’hanno considerata profondamente inadeguata rispetto al carattere e al linguaggio del personaggio. La battuta, infatti, appare più adatta a un film d’azione contemporaneo piuttosto che a un universo fantasy complesso e narrativamente ricco come quello di The Witcher.
Le opinioni espresse sui social media e nei forum dedicati si sono concentrate sulla percezione che un linguaggio di questo tipo possa allontanare il pubblico dalle atmosfere e dai toni che hanno reso la serie così affascinante. La reazione è stata quindi immediata, sollevando interrogativi su come la produzione stia gestendo il suo materiale originale rispetto alle nuove visioni creative.
La difesa della showrunner
Di fronte alle crescenti critiche, Lauren Schmidt-Hissrich, la showrunner della serie, ha scelto di intervenire per giustificare la scelta di inserire quella battuta. In un’intervista rilasciata a Radio Times, ha affermato che si tratta di una frase che potrebbe suscitare dibattito e chiarito che talvolta non si può prevedere cosa potrà risultare controverso. La Hissrich ha sottolineato che il contesto della battuta è cruciale per comprenderne il significato all’interno della storia.
Hissrich ha fatto notare che non avrebbe mai immaginato che la famosa frase “Lancia una moneta al tuo Witcher” sarebbe diventata così iconica. La showrunner ha spiegato che, vista la situazione drammatica e le tensioni nella battaglia, la battuta di Geralt rappresenta un momento di forte impatto emotivo, un vero e proprio urlo di guerra. Ha invitato i fan a riconsiderare le scene mostrate nel trailer nel contesto più ampio della serie.
I destini incrociati di Geralt, Yennefer e Ciri
Dopo gli eventi tumultuosi che hanno scosso il Continente nella terza stagione, i protagonisti Geralt, Yennefer e Ciri si ritrovano separati a causa di una guerra costante che li minaccia da ogni lato. Ognuno dovrà affrontare sfide uniche e trovare nuovi alleati disposti a unirsi alla loro causa. Mentre i loro percorsi divergono, i personaggi devono anche confrontarsi con la possibilità di accettare queste nuove alleanze e famiglie trovate durante il loro viaggio.
Le loro storie si intrecceranno ulteriormente con l’avanzare degli episodi, creando dinamiche complesse e profonde. Ciò porterà a mettere in discussione l’importanza del legame tra i protagonisti e la forza delle relazioni in un mondo pieno di conflitti e incertezze. La stagione si preannuncia densa di avventure ed emozioni, mentre i personaggi cercano di capire come risolvere i propri conflitti personali e allo stesso tempo affrontare le minacce esterne che incombono su di loro.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community