Anticipazioni sulla Mostra di Venezia 2024
Mentre il Festival di Cannes cattura l’attenzione del mondo, la Mostra di Venezia si sta preparando per una selezione di titoli straordinari. Infatti, Alberto Barbera e il suo team sono già al lavoro per definire il programma e alcuni film promettenti sono già in lista. Tra questi, spicca The Smashing Machine, un biopic sportivo diretto da Benny Safdie e interpretato dall’incredibile Dwayne Johnson.
Film in evidenza
The Smashing Machine esplorerà la vita di Mark Kerr, noto campione di MMA, e da quanto trapelato, Dwayne Johnson ha subito un’inaspettata metamorfosi fisica per il ruolo. Al suo fianco, Emily Blunt interpreta la moglie del protagonista.
Un altro titolo di grande interesse è After the Hunt di Luca Guadagnino, con Julia Roberts e Andrew Garfield. Questo crime drama è descritto dallo stesso regista come “disturbante” e segna un’evoluzione nel suo stile narrativo.
Infine, non possiamo dimenticare Bugonia, che riunisce di nuovo Emma Stone e Yorgos Lanthimos, dopo il successo di Povere Creature!, film molto apprezzato alla precedente edizione della mostra.
Novità da Netflix e altre produzioni
Netflix pare pronto a fare il suo ritorno a Venezia con The Ballad of a Small Player, un’opera di Edward Berger con Colin Farrell e Tilda Swinton. Inoltre, si parla di Hamnet, diretto da Chloé Zhao, un film che affronta il tema della perdita attraverso la figura di William Shakespeare e sua moglie Agnes.
Darren Aronofsky, altro habitué del Lido, potrebbe presentare il thriller Caught Stealing, mentre Jim Jarmusch spera di portare Father Mother Sister Brother, con un cast stellare che include Cate Blanchett e Adam Driver.
Cosa aspettarci dalle stelle
Una delle sorprese attendibili è il ritorno di Daniel Day-Lewis nel film Anemone, diretto da suo figlio Ronan. Questo progetto ha già suscitato grande curiosità tra gli appassionati di cinema. Anche Park Chan-wook potrebbe sorprendere con la sua dark comedy No Other Choice, attesa per la rassegna.
I film italiani in concorso
Inoltre, l’Italia avrà una forte presenza con titoli come Duse, un biopic su Eleonora Duse, e Below the Clouds di Gianfranco Rosi, che esplora la complicata realtà di Napoli. Questi film rappresentano solo la punta dell’iceberg delle anticipazioni.
Il futuro di Paul Thomas Anderson
Infine, non possiamo tralasciare Una battaglia dopo l’altra, l’atteso film di Paul Thomas Anderson, le cui sorti nei festival rimangono ancora incerte. Potrebbe scegliere di evitare i festival autunnali o dirigersi verso il Toronto Film Festival per una premiere più intima.
Restate sintonizzati per ulteriori anticipazioni e approfondimenti sulle opere che arricchiranno la Mostra di Venezia 2024. Non perdetevi le ultime notizie sugli sviluppi di questo entusiasmante evento cinematografico!