Luglio si presenta come un mese ricco di novità su Netflix, portando una selezione di serie TV, film e documentari che promettono di incantare il pubblico. Tra le attese più grandi troviamo la seconda stagione di The Sandman, la commedia romantica Too Much creata da Lena Dunham, e il seguito del film d’azione The Old Guard. Non possiamo dimenticare l’arrivo di La Città Proibita, una produzione italiana che mescola arti marziali e storie di malavita romana.
Inizio avvincente con nuove stagioni
La programmazione di luglio si apre il 3 con due titoli molto diversi: la seconda stagione di Dandan e la tanto attesa The Sandman. Questa nuova stagione sarà divisa in due parti, con il primo volume disponibile dal 3 luglio e il secondo che arriverà il 24. La trama di questa stagione conclude l’adattamento dei famosi fumetti di Neil Gaiman, seguendo il viaggio del protagonista Sogno. Dopo un complesso ricongiungimento familiare, Sogno dovrà affrontare scelte difficili che metteranno in pericolo non solo se stesso, ma anche il suo regno onirico e la realtà stessa.
Storie di vita e amori ritrovati
Il 5 luglio, L’estate in cui Hikaru è morto approda sulla piattaforma, regalando al pubblico una narrazione intensa che affronta la tematica della perdita. Il giorno seguente, esordisce la commedia romantica Too Much, in cui Jessica, una giovane newyorkese dedita al lavoro dopo una delusione amorosa, decide di trasferirsi a Londra per ritrovare se stessa. Ma un incontro con Felix cambierà radicalmente la sua percezione dell’amore.
Thriller e avventure uniche
Metà mese segna l’arrivo di Sakamoto Days Prima Parte Due, insieme all’intera saga de The Chosen, disponibile dal 17. Lo stesso giorno debutterà Untamed, un thriller ambientato nel parco nazionale Yosemite, dove l’agente federale Kyle Turner indaga su una misteriosa morte, rivelando segreti nascosti tra le meraviglie della natura.
Novità attese per la fine del mese
A concludere il mese c’è Leanne, previsto per il 31 luglio; questo titolo rimane avvolto nel mistero ma è già tra le novità più anticipate dell’estate Netflix.
Film d’azione e commedie accattivanti
All’inizio del mese, gli appassionati di film possono gustare The Old Guard 2, disponibile dal primo luglio. Questo sequel dell’acclamato film d’azione segue nuovamente Andy e la sua squadra di guerrieri immortali mentre proteggono l’umanità da minacce sempre più complesse. Il 9 luglio arriva invece La città proibita, una pellicola italiana diretta da Gabriele Mainetti, che narra le disavventure di un giovane proprietario di un ristorante in difficoltà, alleatosi con una ragazza cinese per fronteggiare nemici spietati nel tentativo di salvare i propri cari.
Lo stesso giorno, entrerà nel catalogo anche il classico Mean Girls, mentre dall’11 sarà disponibile Madea – Matrimonio alle Bahamas, una commedia leggera perfetta per chi ama storie divertenti ambientate in luoghi esotici.
Documentari e approfondimenti
Dal 23 luglio, il dramma italiano contemporaneo E poi si vede segna un nuovo arrivo, seguito dalle commedie Un tipo imprevedibile 2 e Maledetto il giorno che t’ho incontrato, tutte rilasciate il 25, compreso il classico Il secondo tragico Fantozzi, dedicato ai fan della comicità anni ’70-80.
Oltre alle narrazioni fiction, Netflix amplifica la propria offerta con documentari coinvolgenti per l’estate. Sebbene non siano stati annunciati ufficialmente tutti i titoli, sono emerse anticipazioni riguardo temi che spaziano dalla natura all’ambiente, alla cultura popolare, offrendo storie vere assolutamente avvincenti.
Da fan di Netflix, non posso fare a meno di emozionarmi per queste nuove uscite. Soprattutto sono curiosa di vedere come verrà conclusa la storia di Sogno in The Sandman. Riuscirà a trovare il suo posto tra sogni e realtà? Sono sicura che ci riserverà sorprese! E voi, quali titoli attendete con maggiore trepidazione? Non vedo l’ora di discuterne!