Il nuovo adattamento di un classico della cinematografia
Il mondo del cinema è in continuo movimento, e l’arrivo di nuovi adattamenti di storie storiche suscita sempre interesse. Tra i progetti più attesi c’è il reboot di “The Running Man”, ispirato al celebre romanzo di Stephen King. Questo film promette di portare sul grande schermo una trama avvincente, caratterizzata da colpi di scena e tensione. Gli appassionati di pellicole d’azione stanno già attendendo con ansia questo nuovo titolo, che si preannuncia ricco di adrenalina e intrighi. La star Glen Powell, noto per le sue performance precedenti, è destinata a interpretare il protagonista, Ben Richards, un personaggio iconico nella storia del cinema.
La preparazione di Glen Powell per il ruolo
Glen Powell ha recentemente condiviso il suo percorso di preparazione per la parte di Ben Richards nel film “The Running Man”. In un’intervista a GQ, l’attore ha parlato dell’intenso allenamento a cui si è sottoposto per calarsi nel personaggio. Powell ha ereditato un ruolo che nel film originale del 1987 era stato interpretato da Arnold Schwarzenegger e ha rivelato di aver intrapreso un programma di allenamento rigoroso per essere all’altezza delle aspettative. La sua determinazione è chiaramente visibile nel suo approccio al fitness e alla forma fisica necessaria per affrontare le sfide che il suo personaggio comporta.
Un’intensa trasformazione fisica
Per Powell, prepararsi per il ruolo di Ben Richards non significava solo aumentare la massa muscolare, ma anche sviluppare capacità funzionali per affrontare le sequenze d’azione. L’attore ha condiviso che sapeva di dover essere “un’arma”, in modo da interpretare un personaggio che rappresenta la forza e la resilienza. Ha accennato a come il suo approccio sia cambiato nel tempo, passando da una mentalità di attore a quella di un atleta ad alte prestazioni. Questa evoluzione riflette il suo impegno e la volontà di trasformarsi fisicamente per incarnare al meglio il suo ruolo.
I consigli di un grande del cinema
Nell’intervista, Glen Powell ha rivelato di aver cercato consigli da Tom Cruise, con il quale aveva collaborato in “Top Gun: Maverick”. La sua ammirazione per Cruise è evidente quando parla della sua fortuna nel poter ricevere indicazioni da un attore con una carriera così prestigiosa. In un contesto competitivo come quello di Hollywood, avere una figura esperta come supporto può fare una grande differenza. Powell ha chiesto a Cruise quali strategie adottare per affrontare un progetto impegnativo come “The Running Man”, dimostrando umiltà e voglia di imparare dai migliori.
Il ritorno di un classico nella nuova era del cinema
Il film “The Running Man” del 1987 ha lasciato un’impronta profonda nel panorama cinematografico. Narra la storia di Ben Richards, un uomo costretto a partecipare a uno show cruento in un futuro distopico, dove i meno fortunati vengono cacciati per il divertimento del pubblico. La motivazione di Richards, quella di guadagnare denaro per la sua figlia malata, rende la trama ancora più toccante e complessa. Il reboot, diretto da Edgar Wright e in uscita a novembre, si propone di rivisitare questa storia con un nuovo sguardo, pur mantenendo intatto il messaggio originale. Gli spettatori possono aspettarsi un mix di azione e riflessione, mentre si confrontano con temi attuali e provocatori.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community