The Running Man, Glen Powell attribuisce il suo ruolo a Stephen King e alla sua influenza

Il Nuovo Film Di Glen Powell Tratto Da Stephen King

Glen Powell, noto per il suo ruolo nel film Top Gun: Maverick, sarà il protagonista del prossimo adattamento di un romanzo di Stephen King, diretto da EDGAR WRIGHT. La trasposizione del romanzo avrà un’ampia attesa da parte del pubblico e seguirà il filone di opere cinematografiche ispirate ai celebri scritti del noto autore.

Prima di essere ufficialmente parte del cast di The Running Man, Powell ha sentito la necessità di ottenere l’approvazione diretta dello stesso Stephen King, autore dell’originale libro del 1982. Questo aspetto ha aggiunto un ulteriore livello di importanza al progetto, dato il rispetto che il regista e gli attori nutrono per l’opera letteraria.

La Lotta Per L’Approvazione Di Stephen King

Powell ha ricordato con una risata come, dopo aver detto di sì alla proposta di edgar WRIGHT, il regista gli abbia comunicato la necessità di ricevere il consenso di King. Ha descritto le ore di attesa come “terribili”, riflettendo su quanto fosse importante per lui mantenere il ruolo di Ben Richards nella nuova pellicola.

The Running Man, Glen Powell attribuisce il suo ruolo a Stephen King e alla sua influenza

Trama E Personaggi Di The Running Man

In The Running Man, Glen Powell interpreta Ben Richards, un uomo della classe operaia che si ritrova a partecipare a una competizione mortale dopo essere stato spinto a farlo come ultima risorsa. La trama si sviluppa attorno alla lotta per la sopravvivenza di Ben, il quale deve affrontare assassini professionisti mentre il suo cammino viene trasmesso in diretta a un pubblico affamato di intrattenimento.

La sopravvivenza di Ben è nell’equilibrio delle sue abilità e astuzia, dal momento che ogni mossa compiuta comporta un premio in denaro sempre più allettante per i suoi cacciatori. Con un aumento della tensione e degli ascolti, Ben diventa anche una figura carismatica, conquistando il favore del pubblico e rappresentando una minaccia per il sistema che lo controlla.

Il Ruolo Cruciale Della Sceneggiatura

Non solo Glen Powell, ma anche EDGAR WRIGHT ha affrontato il suo momento di tensione. Il regista ha rivelato che inviare la sceneggiatura a KING prima dell’inizio delle riprese è stata un’esperienza snervante. Questo perché il famoso scrittore è considerato da molti come un’autorità nel mondo della narrazione.

Wright ha commentato come fosse intimidatorio consegnare la sua sceneggiatura, descrivendo King come “il più famoso insegnante di inglese della storia”. Tuttavia, il regista ha avuto la fortuna di ricevere ottime notizie da King, il quale ha apprezzato molto la sceneggiatura, aprendo la strada a un’avventura cinematografica che promette di attrarre l’attenzione di fan e nuovi spettatori. The Running Man è atteso nelle sale italiane il 6 novembre 2025.

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community