Il percorso di Sydney Sweeney tra successi e insuccessi
Sydney Sweeney si trova attualmente in un momento cruciale della sua carriera, dopo aver vissuto una serie di insuccessi che hanno messo a dura prova la sua reputazione a Hollywood. Nonostante il grande trionfo ottenuto con il film “Tutti tranne te”, l’attrice ha faticato a mantenere il suo slancio, affrontando diverse delusioni al botteghino che hanno fatto crescere la preoccupazione riguardo alla sua immagine nel settore cinematografico.
Recentemente, Sweeney ha dovuto affrontare non solo le pressioni legate alle performance commerciali dei suoi film, ma anche una campagna di critiche che è emersa in seguito alla sua partecipazione in alcune campagne pubblicitarie. Con l’arrivo del suo prossimo thriller “The Housemaid”, l’attrice spera di interrompere questa spirale negativa e riconquistare la fiducia del pubblico e della critica.
Un thriller inquietante in arrivo
“The Housemaid”, diretto da Paul Feig e tratto dall’omonimo romanzo di Frieda McFadden, promette di essere un’opera intrigante e complessa. Nel nuovo trailer vietato ai minori, Sydney Sweeney interpreta Millie, una giovane donna con un passato difficile che trova lavoro come governante in una famiglia benestante. La storia si snoda intorno al suo tentativo di integrarsi nella vita della coppia che la impiega, interpretata da Amanda Seyfried e Brandon Sklenar.
Tuttavia, mentre Millie cerca di conquistare la fiducia dei suoi datori di lavoro, iniziano a emergere indizi di oscuri segreti che si celano dietro la facciata della loro vita apparentemente perfetta. Gli spettatori che conoscono già la trama del libro sanno che anche Millie ha i suoi lati ambigui, suggerendo un intreccio ricco di suspense e colpi di scena. Il trailer, pur mostrando una violenza contenuta, rivela un linguaggio deciso e diretto, ponendo le basi per un thriller avvincente.
I commenti di Paul Feig e le polemiche
Paul Feig, noto per le sue commedie, ha condiviso le sue motivazioni per dirigere un thriller, sottolineando come tensione, paura e comicità possano coesistere armonicamente in un racconto cinematografico. Secondo il regista, affrontare questo nuovo genere è stato un sogno che si avvera, promettendo un’opera che sfida le convenzioni e le aspettative del pubblico.
Tuttavia, non sono mancate le polemiche intorno alla figura di Sydney Sweeney. L’attrice Ruby Rose ha espresso opinioni forti riguardo alla scelta di Sweeney come protagonista nel film “Christy”, sostenendo che l’insuccesso commerciale del progetto, che ha guadagnato solo 1.3 milioni di dollari al botteghino, è in parte attribuibile alla performance dell’interprete. In risposta alle critiche, Sweeney ha affermato di dedicarsi al suo lavoro per il pubblico, piuttosto che per il profitto, ma Rose ha replicato in modo deciso, criticando la percezione che Sweeney ha del suo ruolo nella pellicola.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community