Un saluto dopo anni di emozioni nel cinema horror
I coniugi WARREN si congedano dal pubblico dopo dodici anni, con VERA FARMIGA e PATRICK WILSON che continuano a rappresentare le colonne portanti del THE CONJURING UNIVERSE ideato da JAMES WAN. Il film è in sala dal 4 settembre e segna la fine di un’era per i fan della saga.
La nascita e l’evoluzione di un franchise iconico
Il THE CONJURING UNIVERSE, frutto della creatività di JAMES WAN, ha fatto il suo debutto nel 2013 e non ha mai smesso di espandersi. Oltre alle storie centrali sui coniugi ED e LORRAINE WARREN, realmente esistiti, il franchise include la trilogia dedicata alla bambola demoniaca ANNABELLE, oltre ai film legati a THE NUN e LA LLORONA – LE LACRIME DEL MALE, diretto da MICHAEL CHAVES. Questi ultimi, in particolare, hanno visto CHAVES diventare collaboratore di fiducia di WAN, avendo diretto vari capitoli della serie. L’ultimo film a portare la sua firma, THE CONJURING – IL RITO FINALE, è in sala dal 4 settembre, e rappresenta anche un commiato per la coppia di esorcisti più amata del genere horror.
Un legame personale tra le vite dei protagonisti
In questa nuova pellicola, viene esplorato non solo un caso significativo, quello della FAMIGLIA SMURL, ma anche attimi molto intimi della vita di ED e LORRAINE. Viene mostrato, ad esempio, il giorno del parto della loro figlia JUDY, interpretata da MIA TOMLINSON, avvenuto nel 1964, un evento segnato dalla presenza di una forza inquietante che sembra intersecarsi con le esperienze vissute dalla famiglia SMURL.
Interpreti e dinamiche emotive del film
Nel ruolo dei protagonisti ritroviamo nuovamente VERA FARMIGA e PATRICK WILSON, che con la loro chimica palpabile conferiscono un valore unico alla saga, dimostrando una grande affinità anche durante le interviste. Questo film si distingue come uno dei capitoli più emotivi, in cui i personaggi riflettono sull’eredità che lasceranno. I due attori hanno contribuito a educare una nuova generazione di appassionati dell’horror, rendendo il finale ancor più significativo. Ma ci si chiede: sarà davvero la fine?
Doppie linee temporali e nuove sfide
Il film offre una narrazione che si snoda su due assi temporali: gli anni ’60 e gli anni ’80. Vediamo ED e LORRAINE nel 1986 mentre insegnano come affrontare l’occulto a studenti più inclini a cercare emozioni forti piuttosto che a comprendere la vera natura del male. Hanno scelto di ritirarsi dai casi, custodendo gli artefatti maledetti accumulati nella loro carriera, fino a quando non vengono a conoscenza delle problematiche che colpiscono la famiglia SMURL.
Una lotta contro forze oscure nella famiglia Smurl
La FAMIGLIA SMURL si trova ad affrontare un demone che si è infiltrato nella loro abitazione a WEST PITTSTON, in Pennsylvania, grazie a un oggetto malefico. La situazione mette a dura prova i membri della famiglia, composta da quattro giovani ragazze. Ciascuna di loro ha avuto esperienze angoscianti, come apparizioni spaventose e fenomeni inquietanti. In questo contesto, JUDY sta affrontando la decisione di sposarsi con TONY SPERA, un poliziotto. La connessione personale spinge ED e LORRAINE a considerare questo come il loro ultimo caso.
Il significato del passaggio generazionale nell’horror
Riflettendo sul tempo che scorre e sulla responsabilità di trasmettere qualcosa di prezioso alle nuove generazioni, la pellicola esplora tematiche di eredità e cambiamento. La saga di THE CONJURING si interroga su cosa possa ancora offrire al pubblico, rimanendo sempre aggiornata e rilevante. PATRICK WILSON e VERA FARMIGA hanno svolto un ruolo fondamentale come figure paterne per i giovani appassionati di horror, incoraggiando loro a esplorare il genere.
Il futuro del The Conjuring Universe e la conclusione del cerchio
Il THE CONJURING UNIVERSE sembra pronto a evolversi, preparando il terreno per una nuova fase, in cui potrebbero essere JUDY e TOM a raccogliere il testimone dei protagonisti. Entrambi, nella vita reale, continuano a gestire l’eredità lasciata dai WARREN, sia materiale che spirituale. Così, THE CONJURING – IL RITO FINALE si presenta come un capitolo intimo e personale, che completa il ciclo iniziato con L’EVOCAZIONE – THE CONJURING. Sebbene il film non abbia l’intensità spaventosa del primo, offre un abbraccio nostalgico a tutti coloro che hanno amato la saga.
Un addio toccante per i fan della saga
Per gli appassionati del THE CONJURING UNIVERSE, questo film segna un momento importante, rappresentando il quarto capitolo della storia dedicata ai coniugi ED e LORRAINE WARREN. La pellicola è una celebrazione della loro eredità, un arrivederci sentito e pieno di emozione, che sicuramente lascerà un’impronta indelebile nei cuori di chi ha seguito le loro avventure sul grande schermo. Anche se meno terrificante rispetto a L’EVOCAZIONE – THE CONJURING, risulta comunque più intimo e nostalgico, chiudendo in modo significativo questa fase della saga.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community