La saga di ed e lorraine warren si conclude
La storia della famosa coppia di demonologi Ed e Lorraine Warren si avvicina alla sua epica conclusione con l’uscita di “The Conjuring – Il rito finale”. Questo film rappresenta l’ultimo capitolo di una saga che ha affascinato il pubblico, mettendo in risalto eventi soprannaturali tratti da casi reali. La pellicola, in programmazione nei cinema, promette di svelare una nuova e sinistra possessione, proseguendo la tradizione di narrare storie di paura basate su esperienze autentiche dei Warren.
Il caso smurl e le sue origini
Il quarto film della serie è ispirato a un evento realmente accaduto: l’infestazione della casa degli Smurl, che ha avuto luogo tra il 1974 e il 1988. Jack e Janet Smurl, insieme ai genitori di Jack, si trasferiscono in una bifamiliare a West Pittston in Pennsylvania, acquistata per una cifra modesta. Inizialmente, la convivenza sembra tranquilla, ma una serie di eventi inquietanti comincia a manifestarsi già dopo diciotto mesi dall’ingresso nella nuova abitazione.
Il 1974 porta con sé strani fenomeni: macchie misteriose sui tappeti, apparecchiature che funzionano senza energia elettrica e rumori inspiegabili attraversano le notti della famiglia. Con il passare degli anni, la situazione degenera, trasformandosi in un’esperienza di tormento. I membri della famiglia iniziano a percepire presenze inquietanti e a vivere situazioni allarmanti, come oggetti che si muovono autonomamente e voci sinistre udite nelle ore più buie.
Un’aggressione sempre più violenta
Nel 1985, le manifestazioni demoniache raggiungono un apice spaventoso. Gli odori nauseabondi, i rumori inquietanti e le voci malefiche diventano una costante. Janet, tra l’altro, inizia a sperimentare episodi di levitazione e aggressioni fisiche da parte di entità invisibili. La vita quotidiana degli Smurl diventa sempre più insostenibile e, nonostante gli sforzi per mantenere un’apparente normalità, le evidenti manifestazioni soprannaturali non possono più essere ignorate.
In cerca di aiuto, nel 1986, Janet decide di contattare i Warren, noti esperti in casi di possessione. Con l’assistenza di Rosemary Frueh, un’infermiera dotata di poteri psichici, la coppia di demonologi inizia a raccogliere prove tangibili della presenza di forze malefiche nella dimora degli Smurl. Le preghiere sembrano inizialmente efficaci, ma ben presto si rende evidente che la situazione è grave e richiede misure drastiche.
Le tentativi di esorcismo e la ricerca di aiuto
La diocesi cattolica, inizialmente riluttante ad intervenire, inviò Padre Robert McKenna, un sacerdote con una lunga esperienza di esorcismi, per affrontare la situazione. Nonostante due rituali di esorcismo, gli eventi paranormali continuano a tormentare la famiglia. Inoltre, il demone si dimostra estremamente persistente, seguendo gli Smurl ovunque, anche in altri luoghi al di fuori della loro residenza.
La frustrazione aumenta quando la situazione non migliora. Ma nel 1986, un’intervista televisiva attira l’attenzione della stampa, trasformando la casa in un’attrazione per curiosi e appassionati del paranormale. Tuttavia, la crescente notorietà non sembra giovare agli Smurl, poiché alcuni vicini iniziano a dubitare della loro veridicità, insinuando che tutto fosse una messa in scena per ottenere notorietà.
La rivelazione e la fine della tormenta
Nonostante le difficoltà, un medium conferma la presenza di più di uno spirito maligno nell’abitazione, coinvolgendo figure storiche tragiche, tra cui Abigail e Patrick, le cui storie macabre si intrecciano con l’infestazione. Alla fine, la pressione mediatica e le richieste della famiglia portano a un terzo esorcismo, che sembra porre fine agli eventi inquietanti, ma una nuova ondata di attacchi riemerge poco dopo.
Sull’orlo dell’esaurimento, gli Smurl prendono la difficile decisione di trasferirsi da Wilkes-Barre nel 1987. Anche dopo il loro spostamento, però, il demone continua a manifestarsi. A metà del 1988, un quarto e ultimo esorcismo viene celebrato, questa volta portando finalmente la pace tanto attesa alla famiglia. Gli eventi legati alla casa degli Smurl sono stati immortalati in un libro, “The Haunted: L’incubo di una famiglia”, e da questo è stato tratto un film per la televisione che narra la loro drammatica esperienza.
Unisciti alla Community su WhatsApp!
Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.
Entra nella Community