Tagliatelle fredde di Alessandra Spisni | É sempre mezzogiorno, 26 maggio 2025

Le tagliatelle fredde sono un piatto estivo perfetto, fresco e leggero, ideale per quelle giornate calde in cui si desidera gustare un primo piatto senza appesantirsi. Questa ricetta, proposta da Alessandra Spisni, rappresenta una celebrazione della pasta fresca abbinata a verdure saporite e condimenti che richiamano i sapori mediterranei. Scopriamo insieme come prepararle!

Tagliatelle fredde di Alessandra Spisni | É sempre mezzogiorno, 26 maggio 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione 30 minuti
Numero di Persone 4 persone
Tempo di cottura 10 minuti
Tempo totale 40 minuti

Ingredienti

  • 300 g di farina 00
  • 3 uova
  • 1 limone (succo)
  • 2 peperoni (uno rosso e uno giallo)
  • olio extravergine d’oliva q.b.
  • 1 spicchio d’aglio
  • sale e pepe q.b.
  • 1 cucchiaino di zucchero
  • aceto bianco q.b.
  • olive nere (a piacere)
  • Procedimento

    Per iniziare, prepariamo la pasta all’uovo mescolando la farina con le uova in una ciotola capiente, fino ad ottenere un impasto omogeneo. Una volta formata la palla di pasta, avvolgiamola nella pellicola trasparente e lasciamola riposare per circa 30 minuti su un piano di lavoro. Trascorso il tempo di riposo, stendiamo la sfoglia non troppo sottile, cercando di ottenere uno spessore uniforme. Lasciamo raffreddare la sfoglia per qualche minuto all’aria e procediamo a ritagliare le tagliatelle, che dovranno avere una lunghezza moderata.

    Portiamo a ebollizione una pentola con abbondante acqua e aggiungiamo del sale. Lessiamo le tagliatelle per un paio di minuti, giusto il tempo necessario affinché siano al dente. Scoliamole con attenzione e trasferiamole su una teglia, cercando di distanziarle fra loro per evitare che si incollino. Condiamole generosamente con succo di limone e un filo d’olio, quindi lasciamole intiepidire. Una volta raffreddate, trasferiamo le tagliatelle in frigorifero per mantenerle fresche.

    Tagliatelle fredde di Alessandra Spisni | É sempre mezzogiorno, 26 maggio 2025

    Per il condimento, prepariamo i peperoni: dopo averli puliti, tagliamoli a listarelle e sbollentiamoli in acqua salata per circa due minuti. Scoliamoli e poi facciamoli rosolare in padella con un cucchiaio d’olio e uno spicchio d’aglio, aggiustando di sale e pepe. Aggiungiamo quindi un pizzico di zucchero per caramellare i peperoni, poi sfumiamo con un po’ di aceto bianco e spegniamo il fuoco, lasciando raffreddare il tutto.

    Infine, in una grande insalatiera o pirofila, uniamo le tagliatelle fredde, i peperoni cotti e le olive a pezzetti. Mescoliamo delicatamente tutti gli ingredienti affinché si amalgamino bene e, se preferite, potete arricchire il piatto con ulteriori aromi freschi, come basilico o prezzemolo.

    Consigli e Varianti per la ricetta

    Per rendere questo piatto ancora più interessante, potreste aggiungere delle melanzane grigliate o delle zucchine sauté, che daranno un tocco di sapore in più. Se amate i gusti più intensi, provate a mettere qualche cappero o acciuga a pezzetti nel condimento. Infine, per un tocco di freschezza, l’aggiunta di menta o di basilico fresco può esaltare ulteriormente i sapori estivi delle tagliatelle fredde. Buon appetito!


    Tutte le nostre news anche su Google News: clicca su SEGUICI, e poi sul pulsante con la stella!
    SEGUICI