Tagliatelle alla salvia di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 1 ottobre 2025

Le tagliatelle alla salvia rappresentano un piatto raffinato e semplice da preparare, perfetto per chi cerca una suggestiva alternativa alla classica pasta. Questa ricetta, firmata dal noto chef Daniele Persegani durante la trasmissione “É sempre mezzogiorno”, ci invita a scoprire un sapore delicato, grazie all’uso di ingredienti freschi e di qualità. La combinazione della pasta fatta in casa con il condimento cremoso rende il piatto irresistibile e adatto a ogni occasione.

Tagliatelle alla salvia di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 1 ottobre 2025 – Dettagli ricetta

Tempo di preparazione Numero di persone Tempo di cottura Tempo totale
30 minuti 4 10 minuti 40 minuti

Ingredienti

  • 200 g di farina
  • 2 uova
  • Una manciata di foglie di salvia
  • 150 g di burro
  • 80 g di gherigli di noce
  • 200 g di crescenza
  • Sale q.b.
  • Formaggio grattugiato q.b.

Procedimento

Per iniziare a preparare le vostre tagliatelle alla salvia, iniziate col frullare le foglie di salvia insieme alle uova in un mixer fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiungete gradualmente la farina e continuate a impastare fino a formare un panetto liscio e uniforme. Una volta pronto, avvolgetelo nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare per circa mezz’ora.

Trascorso il tempo di riposo, stendete la pasta con un mattarello fino a raggiungere uno spessore sottile, quindi ritagliate le tagliatelle della larghezza desiderata. Portate a ebollizione una pentola d’acqua salata e cuocete le tagliatelle per pochi minuti fino a quando non saranno al dente.

Tagliatelle alla salvia di Daniele Persegani | É sempre mezzogiorno, 1 ottobre 2025

Nel frattempo, preparate il condimento: frullate grossolanamente i gherigli di noce utilizzando un mixer. In una padella, fate sciogliere il burro insieme a uno spicchio d’aglio per insaporirlo e unire successivamente le noci tritate. In un altro contenitore, frullate la crescenza aggiungendo un po’ d’acqua di cottura delle tagliatelle per ottenere una crema liscia.

Una volta scolati gli spaghetti, saltateli nella padella con le noci per amalgamare bene i sapori. Servite le tagliatelle calde, guarnite con la crema di crescenza e una spolverata di formaggio grattugiato.

Consigli e Varianti per la ricetta

Per rendere questa ricetta ancora più interessante, potete provare alcune varianti. Ad esempio, sostituite la crescenza con un altro formaggio morbido come il gorgonzola o la ricotta per un sapore diverso. Inoltre, se cercate di alleggerire il piatto, potete usare olio extravergine d’oliva al posto del burro per un condimento più leggero. Infine, per un tocco di freschezza, aggiungete dei pomodorini freschi o delle scaglie di limone dopo aver impiattato. Con queste varianti, le tagliatelle alla salvia diventeranno un successo assicurato!

Unisciti alla Community su WhatsApp!

Non perderti le anticipazioni, i gossip e le news esclusive sulle tue serie turche preferite. Entra nella nostra community ufficiale e scopri tutto prima degli altri.

Entra nella Community